I migliori prestiti per moto a giugno 2021
L'estate ormai è iniziata e il caldo si fa sentire. Per gli appassionati delle due ruote non c'è momento più bello che saltare in sella e macinare chilometri e chilometri su strada. Chi desidera comprare una moto, può richiedere anche un prestito e affrontare la spesa con serenità.

È soprattutto l’estate a stimolare gli amanti delle due ruote e a spingerli a salire in sella: la libertà di poter ripartire e avventurarsi su nuove strade.
E chi ama quell’inconfondibile rombo di motori, ma non può permettersi la moto dei propri sogni, non deve affatto desistere. Si può sempre optare per un prestito.
I prestiti moto rientrano nella categoria di prestiti finalizzati e possono essere concessi direttamente dal concessionario. Ma c’è anche un’altra strada percorribile: i prestiti moto possono essere richiesti in autonomia in banca prima dell’acquisto del mezzo. In questi casi il richiedente riceve l’importo richiesto e poi procede al saldo della moto presso il rivenditore.
I prestiti moto di giugno 2021
Scopriamo insieme quali sono i migliori prestiti per moto di giugno 2021. Ipotizziamo che un 28enne faccia richiesta di un prestito da 15.000 euro e della durata di 5 anni per l’acquisto di una moto nuova. Il richiedente è un dipendente privato di un’azienda di Milano e percepisce 1.800 euro al mese. La rilevazione prestiti è stata effettuatail 24 giugno.
Quali sono le migliori offerte del mese?
- Prestito Personale di Younited Credit
- Prestito Personale di Findomestic Banca
- Prestito Personale di Santander Consumer Bank
- Prestito Personale di Crediper
Tra le soluzioni più convenienti c’è Prestito Personale di Younited Credit con una rata mensile di 287,91 euro (Taeg 5,85% e Tan 4,91%). I richiedenti possono fare tutto online con firma digitale e usufruire del multicanale (web, telefono e WhatsApp).
Questo prestito si rivolge a chi ha un reddito dimostrabile e un’età compresa tra i 18 e i 70 anni. Non ci sono né spese mensili, né annuali. Tra i documenti richiesti vi sono: il codice fiscale o la tessera sanitaria, la carta d’identità, i documenti di reddito (ultime due buste paga per i lavoratori dipendenti; ultimo cedolino pensione per pensionati e ultimo modello unico PF completo per i liberi professionisti).
Findomestic Banca propone Prestito Personale con una rata mensile di 288,70 euro (Taeg 5,97% e Tan 5,81%). I richiedenti devono essere lavoratori dipendenti, autonomi o pensionati. Sia le spese mensili che annuali sono azzerate. L’imposta di bollo è a zero costi per il cliente. I documenti richiesti per questo prestito moto targato Findomestic sono: documento d'identità in corso di validità, codice fiscale, una bolletta di utenza intestata, ultimo modello unico per i lavoratori autonomi, ultima busta paga e ultima Certificazione Unica per i lavoratori dipendenti, cedolino pensione per i pensionati.
Chi sogna di comprare una moto nuova con un prestito, può anche optare per Prestito Personale di Santander Consumer Bank con una rata di 287,90 euro al mese (Tan 6,00% e Tan 5,70%). Questo prestito moto è riservato ai privati che risiedono sul territorio italiano con reddito dimostrabile e un’età compresa tra i 18 e gli 80 anni a fine contratto. I clienti devono essere titolari di un conto corrente bancario. I clienti ricevono il bonifico direttamente sul conto corrente.
Chiude questa lista Prestito Personale di Crediper con una rata mensile di 291,39 euro (Taeg 6,40% e Tan 6,20%). Tanti i punti di forza di questo prodotto: zero spese istruttoria, snellezza operativa e 100% online con firma digitale. Nel caso il richiedente sia coniugato, è preferibile la firma del coniuge. I documenti richiesti per accedere al prestito moto Crediper sono: copia documento d'identità, codice fiscale ed ultimo documento di reddito (ultima busta paga per dipendenti, modello unico per autonomi, certificazione unica per pensionati).