Le migliori cessioni del quinto per dipendenti pubblici a maggio 2023
I tassi della cessione del quinto per dipendenti pubblici sono i più bassi del mercato, come testimonia anche l’Osservatorio Prestiti di Segugio.it: 3,61% il migliore tasso online nel primo trimestre 2023, contro il 3,96% delle cessioni per pensionati e il 4,51% delle cessioni per privati.

Tra le cessioni del quinto, quella riservata ai dipendenti pubblici gode di condizioni più vantaggiose rispetto alle altre categorie. La garanzia di un’azienda pubblica o statale è infatti valutata di minor rischio per gli istituti di credito, visto che è l’azienda a rimborsare fisicamente il prestito.
Anche per questo, i tassi della cessione del quinto per dipendenti pubblici sono i più bassi del mercato, come testimonia anche l’Osservatorio Prestiti di Segugio.it: 3,61% il migliore tasso online contro il 3,96% delle cessioni per pensionati e il 4,51% delle cessioni per privati. I tassi medi di un prestito personale online registrano il miglior valore al 6,10%.
Se si è dipendenti pubblici o statali, la migliore soluzione online di prestito con cessione del quinto deriva dal confronto delle offerte degli istituti di credito. Qui vediamo con una simulazione di Segugio.it quanto è possibile ottenere con una rata di € 300 e una durata di 120 mesi per un insegnante 40enne con 7 anni di attività lavorativa e uno stipendio netto di 1.900 euro.
Queste le 5 migliori offerte di cessione del quinto per dipendenti pubblici:
- Cessione del Quinto pubblico QuiTu di Bibanca - netto erogato € 28.362,01;
- Cessione del Quinto pubblico BNL – BNP Paribas - netto erogato € 28.154,48;
- Cessione del Quinto pubblico TidòCredito by Pitagora - netto erogato € 28.022,18;
- Cessione del Quinto Pubblico UniCredit - netto erogato 27.986,82;
- Cessione del Quinto Prestitalia - netto erogato 27.374,27.
Cessione del quinto per pubblici QuiTu di Bibanca

La cessione del quinto a condizioni migliori con una rata di € 300 per una durata di 10 anni la offre Bibanca, con un netto erogato di € 28.362,01, Tan 4,94% e Taeg 5,05%.
La cessione del quinto QuiTu è un prestito con rata tutto incluso, che si gestisce online e a domicilio. Riservata a chi ha un impiego pubblico o statale, ad esempio insegnanti o impiegati nelle forze di Polizia, prevede zero spese iniziali e periodiche.
Per fare domanda bisogna presentare i seguenti documenti:
- codice fiscale o tessera sanitaria;
- carta d’identità;
- ultima busta paga;
- ultimo CUD;
- certificato di stipendio o attestato di servizio;
- codice Iban del conto corrente.
Cessione del quinto pubblici BNL – BNP Paribas

La seconda migliore soluzione di cessione del quinto del dipendenti pubblici è di BNL con un netto erogato di € 28.154,48, Tan 4,94% e Taeg 5,05%.
Riservata ai lavoratori dipendenti pubblici o statali con età compresa tra 18 e 67 anni, la cessione del quinto BNL finanzia fino a 75.000 euro e non richiede il pagamento di spese né garanzie reali o personali.
La gestione del prestito può avvenire a domicilio, con zero spese iniziali e periodiche.
I tempi di erogazione sono variabili, a causa del coinvolgimento delle compagnie assicurative per il rilascio della polizza e dell’amministrazione dell’azienda del cliente per il rilascio del benestare.
I documenti necessari per fare richiesta sono:
- codice fiscale o tessera sanitaria;
- carta d’identità;
- documenti di reddito (ultime due buste paga e ultima Certificazione Unica).
Una volta approvato il prestito, la scadenza della prima rata è comunicata al cliente nella Welcome letter.
Tidòcredito by Pitagora

Conviene anche l’offerta di cessione del quinto dello stipendio per dipendenti pubblici di Tidòcredito by Pitagora, che eroga un netto di € 28.022,18, Tan 5,15% e Taeg 5,33%.
Pitagora propone una formula di finanziamento semplice, che si gestisce a domicilio.
Il prestito finanzia fino a un massimo di € 75.000, e richiede che si presentino i seguenti documenti per fare domanda:
- codice fiscale o tessera sanitaria;
- carta d’identità;
- ultime 2 buste paga;
- ultima Certificazione Unica.
L’esito della richiesta viene inviato per posta elettronica e per ogni domanda o dubbio c’è il Contact Center Pitagora sempre disponibile.
L’erogazione del finanziamento verrà comunicata al cliente tramite una Welcome letter che conterrà anche la scadenza della prima rata.
Cessione del quinto pubblico UniCredit

La quarta migliore offerta di cessione del quinto con una rata di € 300 per 120 mesi è di UniCredit, con un netto erogato di 27.986,82, Tan Fisso 5,23%, Taeg 5,36%. L’età massima consentita a fine finanziamento per i dipendenti pubblici o statali è di 75 anni.
La cessione del quinto di UniCredit si gestisce a domicilio a zero spese, periodiche, assicurative e di bollo. Inoltre, la Banca mette sempre a disposizione un servizio di assistenza telefonica.
Per fare domanda è necessario raccogliere e presentare:
- codice fiscale o tessera sanitaria;
- carta d’identità;
- certificato di Pensione (comunicazione di cedibilità INPS);
- Certificazione Unica dell’anno precedente.
A disposizione del cliente un servizio di assistenza telefonica per confrontarsi su qualsiasi problema.
Cessione del quinto di Prestitalia

Al quinto posto delle migliori cessioni del quinto pubblici secondo la comparazione di Segugio.it c’è Prestitalia, con un netto erogato di 17.162,24 euro, Tan 8,20% e Taeg 8,56%.
La cessione del quinto di Prestitalia si gestisce online e da casa, con una piccola spesa iniziale di € 18,00 per l’imposta dibollo/sostitutiva. Tutte le altre spese sono zero.
Anche per questo prestito è prevista la costituzione di un vincolo a favore dell’istituto finanziatore sul TFR maturato e maturando dal cliente presso il proprio datore di lavoro o fondo pensione.