Le migliori cessioni del quinto per pensionati a ottobre 2025
I prestiti con cessione del quinto sono prestiti garantiti dalla trattenuta alla fonte: il pagamento, in questo caso, è assicurato dalla presenza di una pensione. L'erogazione del capitale non dipende da eventuali problemi di credito passati. La durata massima del finanziamento è di 10 anni.

La cessione del quinto resta una delle soluzioni finanziarie più convenienti sul mercato. Secondo l’ultimo Osservatorio Finanziamenti di Segugio.it, aggiornato al 30 settembre, le migliori offerte di cessione del quinto per pensionati presentano infatti un TAEG pari al 5,50%, che scende al 5,21% per i dipendenti privati e arriva al 4,55% per i dipendenti pubblici. Il migliore TAEG previsto per i prestiti personali resta più alto e pari al 6,75%.
Qual è la migliore cessione del quinto della pensione a ottobre 2025?
Per i pensionati la scadenza del prestito con cessione del quinto non deve superare il 90esimo anno di età. La durata del finanziamento non può andare oltre i dieci anni. Il tasso è fisso, mentre le rate sono costanti e prevedono il rimborso del finanziamento grazie alla trattenuta diretta di un quinto della pensione.
A garantire è infatti l’ente di previdenza che trattiene la somma dal cedolino della pensione, versandola direttamente al creditore. Il richiedente deve sottoscrivere un’assicurazione vita che garantisca il pagamento del debito residuo in caso di decesso.
Con l’aiuto del comparatore gratuito di Segugio.it vediamo quali sono le migliori cessioni del quinto per pensionati ad ottobre 2025, facendo una simulazione con rata di 300 euro per una durata del prestito di 10 anni per un impiegato di 68 anni residente a Roma, 1 anno di anzianità pensionistica e pensione di 1900 euro.
Ecco le occasioni di ottobre 2025:
- Cessione del quinto Capitalfin;
- Cessione del quinto Italcredi;
- Cessione del quinto @micoquinto easy.
Cessione del quinto pensionati di Capitalfin

Capitalfin prevede un netto erogato di 25.865,45 euro (TAEG 7,20%). L’importo massimo finanziabile è di 100.000 euro, mentre le durate previste sono: 24, 36, 48, 60, 72, 84, 96, 108, 120 mesi. I clienti non devono affrontare spese annuali, né presentare garanzie reali o personali. La somma viene concessa tramite bonifico o assegno circolare non trasferibile.
Il rimborso viene effettuato dall’ente previdenziale presso cui il cliente è pensionato tramite addebito diretto sulla pensione. La scadenza della prima rata è indicata nel contratto e sarà pagata entro e non oltre il secondo mese successivo alla data della messa a disposizione del cliente della totalità delle somme.
Cessione del quinto pensionati di Italcredi

Con Italcredi il netto erogato è pari a 25.702,99 euro (TAEG 7,35%). L’importo minimo è di 10.000 euro, quello massimo è di 50.000 euro. Assenti le spese di istruttoria e annuali. È necessaria un’assicurazione prevista obbligatoriamente dal DPR 180/1950, Rischio Vita – Rischio Impiego. La somma viene erogata tramite bonifico. La scadenza della prima rata è comunicata al cliente nella Welcome letter.
Cessione del quinto pensionati di @micoquinto easy

Tra le migliori cessioni del quinto per pensionati di ottobre 2025 c'è anche quella ‘firmata’ @micoquinto easy, con netto erogato di 25.686,49 euro. I destinatari hanno reddito da pensione, con età compresa tra 18 e 75 anni.
L’importo massimo finanziabile è fino alla quota cedibile e nei limiti dei parametri assuntivi previsti dalle compagnie assicurative. Assenti le spese di istruttoria, mensili e annuali. Non sono richieste garanzie reali o personali.
La somma sarà erogata mediante bonifico bancario sul conto corrente indicato dal richiedente. La prima rata è sempre indicata nel contratto e sarà pagata entro e non oltre il secondo mese successivo alla data della messa a disposizione del cliente della totalità delle somme.