logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 999 555

Perché i tassi in calo rendono i prestiti consolidamento debiti vantaggiosi

Giù i tassi di interesse per prestiti personali e cessione del quinto. Una discesa che rende il prestito consolidamento debiti una soluzione vantaggiosa per abbassare l’importo della rata mensile. E, infatti, le richieste per questo tipo di finanziamento sono fra le tre più gettonate dai consumatori.

Pubblicato il 29/01/2025
cartellina con scritta consolidamento debiti
Il calo dei tassi rende vantaggioso il consolidamento debiti

Sul totale delle richieste di un prestito personale quasi due su dieci sono state per un consolidamento debiti negli ultimi dodici mesi. Infatti, facendo una media delle quattro rilevazioni trimestrali dell’Osservatorio di Segugio.it, risulta che il 17,5% delle domande per un finanziamento nel 2024 è stato destinato a questa finalità. Un dato in crescita rispetto alla media del 15,9% registrata nel 2023.

A far salire sul terzo gradino podio delle domande di prestito il consolidamento debiti (insieme a liquidità sul primo e auto usata sul secondo) è senza ombra di dubbio la maggior convenienza dei tassi di interesse che, nel corso del 2024, sono costantemente scesi sull’onda dei quattro tagli del costo del denaro della Bce.

Con i tassi in calo, numerosi consumatori, con debiti pregressi in corso, hanno scelto di estinguere e accorpare finanziamenti passati e presenti in un nuovo prestito personale, approfittando delle condizioni più economiche del mercato del credito rispetto agli ultimi due anni. Un 2022 e 2023 contrassegnati da tassi elevati, dopo i rialzi decisi dalla Banca centrale europea nel tentativo di frenare un’inflazione galoppante nell’Eurozona.

Confronta le offerte di prestito consolidamento da 20.000€:

logo ConTe.it Prestiti
Rata mensile € 301,85 TAEG 7,49%
Prestito Personale ConTe.it Prestiti
  • TAEG: 7,49% TAN: 7,00% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 301,85
  • Importo erogato: € 20.000,00
  • Totale dovuto: € 25.375,40
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Younited
Rata mensile € 307,84 TAEG 7,88%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 7,88% TAN: 7,61% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 307,84
  • Importo erogato: € 20.000,00
  • Totale dovuto: € 25.858,56
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Findomestic Banca
Rata mensile € 310,80 TAEG 8,20%
Credito Flessibile Findomestic Banca
  • TAEG: 8,20% TAN: 7,90% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 310,80
  • Importo erogato: € 20.000,00
  • Totale dovuto: € 26.107,20
  • Gestione: Online, in filiale
FAI UN PREVENTIVO
TAN da 7,61, TAEG da 7,88. Importi fino a € 20.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 04/10/2025 ore 09:00.

Prestiti personali più vantaggiosi: miglior tasso al 7,17%

Sempre l’Osservatorio di Segugio.it mostra che la marcia al ribasso dei tassi di interesse nell’arco del 2024 ha raggiunto il punto di maggior convenienza a dicembre, quando il miglior TAEG (Tasso annuale effettivo globale) si è attestato al 7,17%, con una riduzione di 47 punti base rispetto al 7,64% di dicembre 2023 e dopo essere passato per:

  • il 7,40% del primo trimestre 2024;
  • il 7,19% del secondo trimestre 2024;
  • il 7,23% del terzo trimestre 2024.

Maggior convenienza anche per la cessione del quinto

Nella gara della convenienza vince anche la cessione del quinto dello stipendio e della pensione che nel 2024 è sceso ai minimi, dopo i picchi riportati negli ultimi tre mesi dell’anno precedente.

Dalle rilevazioni dell’Osservatorio di Segugio.it emerge che, a dicembre, il miglior TAEG per i dipendenti pubblici che hanno deciso di impegnare il 20% della loro retribuzione netta per ripagare un prestito è al 4,61% (un anno prima era al 4,88%), per i dipendenti privati è al 5,85% (a fine 2023 era al 6,25%), per i pensionati è al 5,82%, sostanzialmente allineato al 5,84% annotato dodici mesi prima.

Scopri la convenienza della cessione del quinto fai subito un preventivo

Consolidamento debiti: soluzione per abbassare la rata

In linea generale, al di là dell’euforia per le performance positive dei tassi di interesse in diminuzione per il cambio di rotta della politica monetaria della Banca centrale europea ora che l’inflazione sembra domata, resta il fatto che le richieste di consolidamento debiti sono in crescita perché si tratta di una soluzione che tecnicamente permette di abbassare la rata mensile. In che modo?

Un consumatore raggiunge il traguardo del risparmio ricorrendo alla formula del prestito per consolidamento debiti in quanto salda e chiude i finanziamenti in essere con la somma ricevuta con il nuovo contratto stipulato con una banca o una società finanziaria.

Con i tassi in calo, non solo il nuovo prestito beneficia di interesse meno cari, ma allungando la durata del piano di rimborso, è possibile snellire ulteriormente l’importo della rata mensile, la quale andrà a pesare meno sul bilancio familiare e darà ossigeno al proprio conto corrente.

Non meno importante c’è che, oltre al vantaggio strettamente economico, il prestito per consolidamento debiti consente anche una semplificazione nella gestione del finanziamento, in quanto non ci sono più scadenze tanti quanti sono i contratti in corso, ma c’è una sola rata da pagare ogni mese, con un guadagno anche di tempo ed energie.

A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati