logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555 Chiama gratis 800 999 555

Prestiti auto: le offerte più convenienti di dicembre 2021

Con un prestito auto è possibile acquistare il veicolo dei propri sogni, attraverso comode rate. La spesa viene suddivisa in quote mensili e secondo le modalità stabilite dal contratto. I prestiti auto sono tra i più richiesti in Italia e consentono di comprare un veicolo sia nuovo che usato.

Pubblicato il 21/12/2021
ragazza sorridente al volante di un'auto con chiavi in mano
I migliori prestiti auto di dicembre 2021

Una nuova automobile per finire bene l’anno e iniziare il 2022 con una marcia in più. Con un prestito auto è possibile finanziare l’acquisto di un veicolo, dilazionando il pagamento mensilmente. Preoccupazioni e pensieri vengono meno. Se non si dispone del capitale necessario, infatti, il prestito auto rappresenta la soluzione migliore per acquistare a rate la quattro ruote dei propri sogni.

Auto nuova o usata? Tutte le offerte di prestiti

Con Segugio.it è possibile confrontare i migliori prestiti auto ogni giorno e scegliere la soluzione più in linea con le proprie esigenze. I richiedenti possono anche accedere a condizioni esclusive. Vediamo quali sono le migliori offerte di prestiti per un’auto nuova o a km zero.

Partiamo da una simulazione di 5.000 euro per una durata di 66 mesi. Il richiedente è un impiegato di 40 anni residente in provincia di Roma.

La rilevazione è stata effettuata il 21 dicembre e presenta come soluzioni più vantaggiose:

  • CreditExpress Dynamic di UniCredit
  • Credito Personale di Agos
Acquista l'auto dei tuoi sogni con un prestito fai subito un preventivo

UniCredit propone CreditExpress Dynamic con una rata mensile di 88,52 euro (Tan fisso 5,74% e Taeg 5,90%). Tanti i punti di forza di questo prodotto: zero spese, firma digitale e consulenza personalizzata in filiale. L’importo finanziabile è compreso tra i 3.000 e i 75.000 euro. Le spese mensili e annuali sono assenti. I documenti richiesti per accedere al prestito auto di UniCredit sono: documento di identità in corso di validità, codice fiscale, permesso o carta di soggiorno (se soggetto extracomunitario), ultima busta paga (se dipendente), modello unico (se libero professionista), ultimo cedolino pensione (se pensionato).

L’accredito avviene direttamente sul conto corrente presso la banca o altro istituto. Tra i servizi offerti dalla banca c’è quello di “Ricarica del Prestito”, che permette di ottenere nuova liquidità fino ad un importo pari alla somma che è stata già rimborsata. Tale servizio è richiedibile dopo 24 rate pagate dall’erogazione o dall’ultimo esercizio dell’opzione e comunque per un massimo di 3 volte nell’arco di vita del prestito.

Tra i migliori prestiti per l’acquisto di una macchina nuova c’è Credito Personale di Agos con una rata mensile di 88,78 euro (Tan fisso 5,85% e Taeg 7,35%). Assenti le spese di istruttoria. Questo finanziamento si rivolge a chi ha una documentazione di reddito dimostrabile. Se il richiedente è sposato, è sempre consigliata la firma del coniuge. I documenti richiesti per accedere al credito sono: documento d'identità, codice fiscale e ultima busta paga per dipendenti, modello unico per autonomi, cedolino pensione per pensionati. Il rimborso avviene mediante addebito diretto sul conto corrente. È il cliente a concordare con Agos Ducato la data di scadenza della prima rata, entro un massimo di 38 giorni dall'erogazione.

Passiamo ora a una simulazione di prestito da 10.000 euro per una durata di 90 mesi per l’acquisto di un’auto usata. Il richiedente è un impiegato di 40 anni residente in provincia di Milano:

  • Prestito Personale di Sella Personal Credit

Sella Personal Credit propone Prestito Personale con una rata mensile di 139,22 euro (Tan fisso 6,20% e Taeg 6,46%). Questo prestito auto si rivolge a lavoratori dipendenti a tempo indeterminato con almeno 12 mesi di lavoro dalla richiesta (24 mesi se extra UE), a lavoratori autonomi con almeno 24 mesi di attività (36 mesi se extra UE) con CCIAA in visione e a pensionati. I clienti possono operare direttamente online.

L’importo massimo finanziabile è pari a 25.000 euro. I documenti richiesti sono: documento di identità, tessera sanitaria, permesso di soggiorno in caso di cliente cittadino extra-UE, email, documento di reddito, visura CCIA/Iscrizione albo/attribuzione Partita Iva per i clienti autonomi, estratto conto trimestrale, utenza intestata. L’erogazione avviene in 5 giorni mediante accredito su conto corrente; il rimborso tramite addebito sempre su conto corrente. La scadenza della prima rata è prevista l’1 o il 15 del mese.

A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati