Prestiti vacanze: viaggi d’estate senza pensare al budget
Dai viaggi on the road in Italia e nel mondo ai soggiorni al mare e in montagna: con l’estate torna la voglia di evadere dalla routine casa-lavoro. Scopri le tendenze 2024 e per partire in vacanza il budget non è un problema: trova le offerte prestiti personali e cessione del quinto low cost.
C’è chi sogna di percorrere la Pan-American Highway, il serpentone d’asfalto che si snoda lungo i suoi 25.750 chilometri dall’Alaska all’Argentina. Chi si immagina al volante macinando tutti i 14.500 chilometri della National Highway 1 in Australia, da Sydney fino a Hobart in Tasmania. E ancora: un classico viaggio coast-to-coast dal Pacifico all’Atlantico, da Newport City (Oregon) a Boston (Massachusetts) lungo i 5.415 chilometri della U.S. Highway 20, l’arteria viaria che taglia da est a ovest gli Stati Uniti. O, rimanendo negli States, la leggendaria Route 66, da Chicago a Santa Monica (California) che, con i suoi 3.940 chilometri di paesaggi e città attraverso 8 stati, ha ispirato letteratura e musica. Ma anche le strade di casa nostra seducono i turisti nomadi: la più lunga d’Italia è la Statale 16, l’Adriatica, 1.000 chilometri da Padova a Otranto, dal Veneto alla Puglia, un tracciato per (ri)scoprire il Bel Paese.
Vacanze e viaggi on the road: la passione per l’avventura
Viaggi on the road in auto, in moto o in camper. Itinerari per vacanze da “una volta nella vita”. Un cocktail di avventura e fuga dalla routine, di emozioni e paesaggi, perché non è la meta che conta, ma il viaggio. Ecco la tendenza delle ferie estive 2024. Certo, viaggi non per tutti. Ma che si tratti di viaggi lunghi e in grande stile, oppure percorsi più brevi, spostarsi da un capo all’altra dell’America o dell’Australia, dell’Europa o dell’Italia è una passione contagiosa, che piace a giovani e meno giovani, ai single come alle famiglie. Innegabile che non sia una vacanza in cui comandi il budget, considerati i rincari di biglietti aerei e ferroviari, i prezzi della benzina/gasolio alle stelle e, quantomeno lungo la nostra Penisola, le tariffe dei pedaggi autostradali diventati più salati.
Voglia di vacanza richiedendo un prestito per partire
Al di là dei viaggi lungo itinerari che esaltano la bellezza della natura e il fascino delle città, con l’approssimarsi dell’estate lievita la voglia di vacanza. E c’è chi risparmia tutto l’anno, ma non rinuncia a un periodo di meritato riposo lontano da casa, a un periodo di evasione dalla quotidianità di casa e lavoro, lavoro e casa. Che sia on the road, o al mare o ai monti, l’importante è non rinunciare alle vacanze estive. E per chi non vuole essere ostaggio del portafoglio, può sempre far ricorso a un prestito personale per partire, può rivolgersi (anche online) a una banca o a una finanziaria per farsi anticipare i soldi necessari per fare la valigia.
Prestiti vacanze: come funzionano e come trovare un’offerta low cost
È possibile partire approfittando di prestiti personali vantaggiosi individuati grazie al comparatore di Segugio.it. Ma se sei un dipendente pubblico o privato, oppure un pensionato, puoi avvalerti anche della cessione del quinto di stipendio o pensione per avere un finanziamento per goderti l’avventura di una vacanza o un viaggio. Confrontando i preventivi online, puoi risparmiare sulla rata mensile.
Chiedendo un prestito, dunque, si può finanziare una vacanza, rimborsando poi l’importo del finanziamento con un pagamento rateale ogni mese, con l’importo della rate che rimane sempre costante. Il tasso di interesse applicato sulla somma richiesta è fisso per tutta la durata del prestito che, di solito, va da un minimo di 12 mesi a un massimo di 60 mesi.
Con un prestito vacanze si copre fino al cento per cento dei costi della villeggiatura o del viaggio. In linea generale, la somma richiesta oscilla da 10.000 a 30.000 euro. Cifra quest’ultima che, nella maggior parte dei casi, è richiesta per finanziare la luna di miele.
È possibile avere il denaro a disposizione sul proprio conto corrente dopo la firma del contratto. Dopo la presentazione della domanda di prestito, le fasi di istruttoria e di erogazione del denaro sono veloci: da 2 a un massimo di 5 giorni. Si può far richiesta del prestito autonomamente anche online. Per esempio, con il comparatore di Segugio.it (gratuito), nel giro di pochi minuti e con pochi click, puoi ottenere un prestito personale o la cessione del quinto e poi prenotare e acquistare il pacchetto vacanza in un’agenzia di viaggi.
Confronta le offerte di piccolo prestito da 5.000 euro:
- Importo erogato: € 5.000,00
- Totale dovuto: € 6.508,02
- Gestione: Online
- Importo erogato: € 5.000,00
- Totale dovuto: € 6.507,46
- Gestione: Online
- Importo erogato: € 5.000,00
- Totale dovuto: € 6.553,39
- Gestione: Online, in filiale
- Importo erogato: € 5.000,00
- Totale dovuto: € 6.963,60
- Gestione: Online, in filiale