logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555 Chiama gratis 800 999 555

Il Buy Now Pay Later spinge la crescita dell’e-commerce

Il "Buy Now, Pay Later" è decollato anche in Italia, tanto da diventare uno dei pilastri del settore del credito al consumo. Un filone inesistente fino a pochi anni fa, che oggi presenta profili di rischio particolarmente contenuti. Ecco come funziona.

Pubblicato il 21/05/2024
donna felice acquista online con carta di credito e laptop
Il Buy now Pay later continua a crescere

Gli acquisti online hanno smesso da tempo di essere appannaggio di pochi, ma la crescita non si ferma. Nel corso del 2023, le transazioni attraverso canali online sono cresciute del 13% nel mercato italiano, per un ammontare di vendite stimato intorno a 54 miliardi di euro, secondo l’Osservatorio eCommerce B2C curato da Netcomm in collaborazione con la School of Management del Politecnico di Milano.

Balzo in avanti per i pagamenti online a rate

La spinta maggiore arriva dal Buy Now Pay Later (Bnpl), che da un anno all’altro segna un progresso nell’ordine dell’81%, raggiungendo i 3,5 miliardi di euro di transato. Un passo indietro può aiutare a conoscere meglio questo settore. Attraverso il Bnpl, l’acquisto è immediato senza esborsi per il consumatore, che poi procede al pagamento attraverso un numero limitato di rate mensili (di solito da un minimo di tre a un massimo di otto), tutte di importo contenuto e senza utilizzare il plafond della carta di credito.

È sufficiente cliccare sulla pagina dell’operatore o un codice a barre da mostrare all’esercente. A questo punto l’intermediario effettua una rapida valutazione della richiesta e concede il via libera all’operazione o la rifiuta. In sostanza, se un tempo si ricorreva al credito del negoziante a beneficio dell’acquirente con il quale esisteva una conoscenza di lunga data, nell’era digitale nel rapporto si inserisce un intermediario che assume integralmente il rischio della dilazione a fronte di una commissione a carico del commerciante.

Confronta le offerte di piccolo prestito da 5.000 euro:

logo Younited
Rata mensile € 76,06 TAEG 7,49%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 7,49% TAN: 7,24% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 76,06
  • Importo erogato: € 5.000,00
  • Totale dovuto: € 6.389,04
  • Gestione: Online
Tempi erogazione: 2 GIORNI
FAI UN PREVENTIVO
FAI UN PREVENTIVO
logo Crediper
Rata mensile € 77,31 TAEG 8,10%
Prestito Personale Crediper Crediper
  • TAEG: 8,10% TAN: 7,75% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 77,31
  • Importo erogato: € 5.000,00
  • Totale dovuto: € 6.508,02
  • Gestione: Online
Tempi erogazione: 2 GIORNI
FAI UN PREVENTIVO
FAI UN PREVENTIVO
logo Creditis
Rata mensile € 75,14 TAEG 8,12%
Prestito personale Mysura Standard Creditis
  • TAEG: 8,12% TAN: 6,56% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 75,14
  • Importo erogato: € 5.000,00
  • Totale dovuto: € 6.507,46
  • Gestione: Online
Tempi erogazione: 3 GIORNI
FAI UN PREVENTIVO
FAI UN PREVENTIVO
TAN da 7,24, TAEG da 7,49. Importi fino a € 5.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 16/01/2025 ore 09:00.

Crescono le operazioni e calano i rischi

Come sempre accade in presenza di nuove frontiere dell’economia e del digitale, l’impatto iniziale del Bnpl è stato accompagnato da una serie di preoccupazioni sui rischi connessi, in particolare quelli legati al sovraindebitamento. Una prospettiva reale, ma che va inquadrata nella giusta dimensione.

Secondo le analisi di Crif, alla base della corsa di questa modalità di pagamento ci sono in primo luogo la trasparenza e la convenienza, caratteristiche che lo rendono particolarmente attraente per le giovani generazioni, oltre alla possibilità di essere facilmente integrato con l'e-commerce. Un aspetto, quest’ultimo, abbastanza scontato. Mentre risulta per certi versi sorprendenti rilevare che oltre un quinto dell’erogato è merito dei baby boomer, ossia i nati tra il 1945 e il 1964, con il quarto trimestre che ha visto un aumento del 6% anno su anno e un’importante incidenza di questo segmento di consumatore per quel che riguarda i pagamenti di piccola taglia. Il che va a smentire il sentire comune secondo il quale le persone più avanti con gli anni sarebbero fredde verso la dimensione digitale. Anche se la fascia più consistente è quella identifcata come generazione X (che vale oltre il 40% degli acquisti), con i millennials (nati tra il 1980 e il 1996) a circa un terzo del totale.

Inoltre, nonostante la crescente diffusione dei pagamenti online a rate e l’impennata dei tassi d’interesse, Crif rileva un calo della rischiosità del Buy now Pay later rispetto ai finanziamenti. A dimostrazione del fatto che la stragrande maggioranza dei consumatori ha preso confidenza con lo strumento e sa utilizzarlo al meglio.

Detto questo, resta la raccomandazione di leggere bene le informazioni contrattuali prima di firmare. In particolare è bene informarsi su eventuali penali in caso di ritardo nei pagamenti. Oltre alle politiche relative all’eventuale segnalazione del ritardatario da parte del merchant alla centrale rischi. Finire nell’elenco dei cattivi pagatori, infatti, potrebbe complicare in futuro la ricerca di nuovi finanziamenti.

Infine, va ricordato che la nuova direttiva sul credito ai consumatori, in vigore tra due anni, introdurrà tutele rafforzate per i consumatori, ricomprendendo il Buy Now Pay Later nella disciplina prevista per le altre forme di credito al consumo. Tra le altre cose, il testo della normativa comunitaria prevede il diritto al ripensamento entro 14 giorni o il diritto di richiedere la risoluzione del contratto qualora il venditore risultasse inadempiente.

Le offerte di prestito da 5.000 euro oggi:

Prestito Rata Mensile TAEG Durata
Prestito Personale Younited € 76,06 7,49% 7 anni
Prestito Personale Crediper Crediper € 77,31 8,10% 7 anni
Prestito personale Mysura Standard Creditis € 75,14 8,12% 7 anni
Credito Personale Agos € 75,12 8,36% 7 anni
Credito Flessibile Findomestic Banca € 82,90 10,42% 7 anni
TAN da 7,24, TAEG da 7,49. Importi fino a € 5.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 16/01/2025 ore 09:00.
A cura di: Luigi dell'Olio

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati