logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555 Chiama gratis 800 999 555

Come acquistare piccoli e grandi elettrodomestici con un prestito

Pubblicato il 10/07/2020
Come acquistare piccoli e grandi elettrodomestici con un prestito

La lavastoviglie fa capricci? Il frigorifero è vecchio e va cambiato? Gli elettrodomestici, sia quelli piccoli che grandi, hanno dei costi che talvolta risulta difficile affrontare tutti insieme. Ecco perché è possibile richiedere un finanziamento quando si sta arredando casa nuova o semplicemente è giunto il momento di sostituire gli elettrodomestici di casa.

La soluzione migliore è ottenere un prestito personale che consente di beneficiare di una somma stabilita ad un tasso di interesse fisso. Inoltre il capitale viene rimborsato mediante un piano di ammortamento a rate costanti.

Le offerte migliori di luglio 2020

Facciamo una simulazione e ipotizziamo che un 40enne faccia richiesta di un prestito di 3.000 euro e della durata di 60 mesi per l’acquisto di elettrodomestici. Ipotizziamo che il richiedente sia un docente e che risieda a Milano. La rilevazione prestiti è stata effettuata nella giornata del 10 luglio.

Quali sono i migliori prestiti per acquistare piccoli e grandi elettrodomestici?

  • Piccolo Prestito di Agos
  • Fidiamo di Fiditalia
  • Credito Multiproject di Findomestic Banca
  • Prestito personale di Santander Consumer Bank

La soluzione migliore è Piccolo Prestito di Agos con una rata mensile di 59,33 euro (Taeg 7,18% e Tan 6,95%). Assenti le spese d’istruttoria. A far richiesta di questo prestito possono essere i privati con documentazione di reddito dimostrabile.

Le spese assicurative sono facoltative e pari al 5,00% su importo finanziato per durate fino a 60 mesi; al 6,00% su importo finanziato per durate da 61 a 84 mesi; all’8,35% su importo finanziato per durate superiori.

Nel caso in cui il richiedente fosse coniugato, è sempre preferibile la firma del coniuge. Tra i documenti richiesti per accedere al prestito ci sono: documento d'identità, codice fiscale e ultima busta paga per dipendenti, modello unico per autonomi, cedolino pensione per pensionati.

L'esito della valutazione verrà comunicato via e-mail da parte di Agos Ducato e confermato anche tramite e-mail da Segugio.it. Il bonifico arriva direttamente sul conto corrente del richiedente.

Al secondo posto c’è Fidiamo di Fiditalia con una rata mensile di 59,05 euro (Taeg 7,40% e Tan 6,75%). Non sono previste spese d’istruttoria, né di incasso rata. Inoltre il finanziamento può essere gestito via internet o telefonicamente.

Il prestito si rivolge ai possessori di reddito dimostrabile con età compresa tra i 18 e i 72 anni. Ricevuta la richiesta, Fiditalia provvederà a contattare telefonicamente il cliente per completare l'istruttoria. Il richiedente riceve il bonifico sul conto corrente con relativa lettera di conferma. Anche il rimborso avviene mediante addebito in conto corrente. Il cliente ha la facoltà di decidere se pagare le proprie rate il giorno 5, 15 o 28 del mese.

Al terzo posto si piazza Credito Multiproject di Findomestic Banca con una rata mensile di 60,83 euro (Taeg 8,30% e Tan 8,00%). Il richiedente può procedere online con firma digitale e non dovrà pagare alcuna spesa accessoria.

A far richiesta di questo prestito per l’acquisto di elettrodomestici possono essere i lavoratori dipendenti, gli autonomi e i pensionati. La copertura assicurativa sul credito è facoltativa; il premio per assicurazione sul credito è pari all’8,00% della rata mensile. Findomestic provvederà a comunicare al richiedente l'esito della valutazione tramite contatto telefonico o tramite e-mail. Il cliente riceve il bonifico sul conto corrente o un assegno che viene spedito con assicurata convenzionale.

Santander Consumer Bank propone Prestito Personale con una rata mensile di 61,68 euro (Taeg 9,23% e Tan 8,59%). Assenti le spese di incasso rata e d’istruttoria. Non è inoltre necessario recarsi in filiale.

Possono richiedere questo prestito i privati, residenti sul territorio italiano, con reddito dimostrabile e con un'età compresa tra i 18 e gli 80 anni a fine contratto. Tutti i clienti devono essere titolari di un conto corrente bancario.

Non sono richieste garanzie di base, ma i clienti possono proporre la coobbligazione di un secondo soggetto, preferibilmente con reddito dimostrabile. Il bonifico viene effettuato sul conto corrente del richiedente prestito. La scadenza delle rate mensili è prevista, invece, al giorno 1 o al giorno 15 di ciascun mese.

A cura di: Tiziana Casciaro

Articoli correlati