logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555 Chiama gratis 800 999 555

I migliori prestiti con cessione del quinto di ottobre 2023

Secondo quanto rilevato dall’ultimo Osservatorio Prestiti, il tasso medio di un prestito con cessione del quinto è di gran lunga inferiore al tasso di un classico prestito personale: 5,29% il valore medio per una cessione dipendenti pubblici contro l’8,82% di un prestito generico.

Pubblicato il 18/10/2023
segugio.it offerte di cessione del quinto 2023
I migliori prestiti con cessione del quinto

Se si possiedono i requisiti per accedere a una cessione del quinto, questa formula di prestito consente di ottenere in questo momento le condizioni migliori del mercato.

Ce lo dice l’Osservatorio Prestiti di Segugio.it, che rileva un tasso di interesse medio per le tre categorie ammesse di gran lunga inferiore al tasso medio di un prestito personale classico: 5,29% per i dipendenti pubblici, 6,92% per i dipendenti privati, 7,65% per i pensionati. Il tasso medio sul mercato di un prestito personale classico è invece 8,82%.

La maggior parte delle richieste di cessione del quinto in Italia deriva da lavoratori privati che dispongono di busta paga e impiego da lavoro dipendente: sono il 64,7% della domanda. I pubblici sono invece il 21,1% del mix, i pensionati il 14,2%. Buona parte delle richieste di prestito con cessione del quinto è per una durata di 10 anni (57,8%) e quasi una richiesta su tre (31,4%) è per importi superiori a € 25.000.

A richiedere importi più alti sono i dipendenti pubblici (€ 23.746), seguiti dai privati (€ 19.414) e dai pensionati (€ 16.523).

Per ognuna di queste categorie, è possibile trovare la migliore offerta di prestito con cessione del quinto consultando il comparatore di Segugio.it. Qui abbiamo ipotizzato di impegnare una rata di € 300 per una durata di 10 anni. Queste le migliori cessioni del quinto privati, dipendenti pubblici e pensionati il 18 ottobre 2023:

  • Cessione del quinto privati Capitalfin – netto erogato € 25.976,06;
  • Cessione del quinto pubblici QuiTu di Bibanca – netto erogato € 28.371,93.
  • Cessione del quinto pensionato di UniCredit – netto erogato € 23.581,64.
Scopri la convenienza della cessione del quinto fai subito un preventivo

Cessione del quinto privati Capitalfin

Per un dipendente privato la migliore cessione del quinto a ottobre la offre Capitalfin, la società di intermediazione finanziaria di Banca IFIS. Il netto erogato è di € 25.976,06, Tan 6,88% e Taeg 7,10%.

La Cessione del quinto Capitalfin si gestisce a domicilio oppure in filiale e presenta i seguenti vantaggi:

  • spese iniziali zero;
  • spese mensili e annuali zero;
  • servizio di consulenza per soluzioni personalizzate.

L’unica spesa da sostenere è l’imposta di bollo iniziale di € 16.

Capitalfin fissa con il richiedente un appuntamento con un consulente finanziario che accompagna nella sottoscrizione del prestito, scegliendo poi se continuare la procedura di apertura in presenza oppure da remoto con SPID e firma digitale.

Cessione del quinto pubblici QuiTu di Bibanca

Per un dipendente pubblico o statale la migliore offerta di cessione del quinto è QuiTu di Bibanca, società del Gruppo BPER Banca, che eroga un netto di € 28.371,93, Tan 4,93% e Taeg 5,05%.

Riservata a chi ha un impiego pubblico o statale, come insegnanti o impiegati nelle forze di Polizia con un’età massima di 75 anni, la cessione del quinto di Bibanca offre:

  • rata tutto incluso;
  • gestione online o a domicilio a costo zero;
  • zero spese iniziali, mensili e annuali;
  • imposta di bollo a carico della banca;

I documenti da presentare sono:

  • documento d’identità;
  • tessera sanitaria o codice fiscale;
  • ultima busta paga;
  • codice Iban conto corrente.

La prima rata è sempre indicata nel contratto, pagata entro e non oltre il secondo mese successivo alla data della messa a disposizione della somma richiesta dal cliente.

Cessione del quinto pensionato UniCredit

Se si è in pensione e si sta cercando un prestito con cessione del quinto, la migliore offerta a ottobre è di UniCredit con un netto erogato di € 23.581,64, Tan 9,10%, Taeg 9,49%.

Riservata a chi a fine finanziamento ha un’età non oltre 85 anni, la cessione del quinto di UniCredit presenta i seguenti vantaggi:

  • rata tutto incluso;
  • zero spese di istruttoria;
  • zero spese periodiche;
  • nessuna imposta di bollo.

UniCredit mette a disposizione un servizio dedicato di assistenza telefonica per ricevere informazioni o un preventivo personalizzato.

Per fare richiesta è necessario presentare:

  • codice fiscale o tessera sanitaria;
  • carta d’identità;
  • certificato di pensione (comunicazione di cedibilità INPS);
  • Certificazione Unica dell’anno precedente.

L’erogazione del prestito avviene su un canale a scelta: conto corrente, assegno circolare o bonifico bancario, con valuta del giorno dell’erogazione.

A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 3 su 5 (basata su 2 voti)

Articoli correlati