Le migliori cessioni del quinto per dipendenti privati di marzo 2023
Assimilabile a un prestito personale, la cessione non prevede che si specifichi la destinazione d’uso del prestito, ma funziona come un normale prestito liquidità. Una volta verificato il possesso dei requisiti necessari, si potrà valutare da un confronto online la migliori occasione per privati.

Forma di credito non finalizzato, la cessione del quinto dello stipendio consente di ottenere una somma di denaro da rimborsare a rate per un valore non superiore al quinto dello stipendio. Assimilabile a un prestito personale, la cessione non prevede che si specifichi la destinazione d’uso del prestito, ma funziona in questo senso come un normale prestito liquidità.
Le condizioni per richiedere un prestito con cessione del quinto dello stipendio sono:
- avere un contratto a tempo indeterminato;
- essere residenti in Italia;
- avere un’età compresa tra 18 e 63 anni;
- essere impiegati in un’azienda con solidità dimostrabile.
Una volta verificato il possesso dei requisiti necessari, si potranno valutare da un confronto online le migliori occasioni di cessione del quinto privati. Qui lo facciamo con l’aiuto di Segugio.it, supponendo di richiedere una cessione con l’impegno di una rata di 300 euro per 120 mesi e di 150 euro per 6 anni.
Queste le migliori offerte di cessione del quinto dello stipendio per un privato il 15 marzo:
- Cessione del quinto Capitalfin - con rata € 300 netto erogato € 27.627,07;
- Cessione del quinto Bibanca - con rata € 300 netto erogato € 27.769,69;
- Cessione del quinto Capitalfin - con rata € 150 netto erogato € 9.165,11;
- Cessione del quinto BNL – BNP Paribàs - con rata € 150 netto erogato € 9.076,76.
Cessione del quinto privati Capitalfin

La cessione del quinto per privati più conveniente del web è di Capitalfin, che con una rata di € 300 eroga un netto di € 27.627,07, Tan 5,50% e Taeg 5,65%.
Il prestito si gestisce presso una filiale di Banca Ifis oppure a domicilio e prevede che tutti i costi di gestione siano inclusi nella rata, salvo il bollo di € 16 corrisposto all’inizio.
Per richiederlo si può fissare un appuntamento con un consulente finanziario, completando poi la procedura di apertura in presenza oppure da remoto attraverso SPID e firma digitale.
I documenti da presentare sono:
- carta d’identità e/o passaporto;
- codice fiscale e tessera sanitaria;
- 3 buste paga;
- certificato di stipendio.
La prima rata è indicata nel contratto, pagata entro e non oltre il secondo mese successivo alla data della messa a disposizione del cliente della totalità delle somme.
Capitalfin è anche la migliore soluzione di cessione del quinto per dipendenti privati anche con una rata mensile di € 150 per 6 anni. Il netto corrisposto è di € 9.165,11, Tan fisso 5,50% e Taeg 5,70%. Le uniche spese sono ancora quelle per l’imposta di bollo di € 16,00.
Cessione del quinto privati QuiTu di Bibanca

Seconda soluzione migliore di cessione del quinto per Bibanca, con un netto erogato di € 27.257,32, Tan fisso 5,81% e Taeg 5,97%.
Riservata a chi ha un impiego con busta paga, con la Cessione del quinto QuiTu di Bibanca è possibile ottenere fino a € 55.000, senza garante come da prassi ma con la garanzia dello stipendio. Prevede nell’iter il coinvolgimento dell’amministrazione presso la quale il cliente è dipendente, oltre che delle compagnie assicurative, rendendo variabile la tempistica di erogazione. I costi da sostenere sono tutti zero.
Per fare domanda è necessario presentare i seguenti documenti:
- tessera sanitaria o codice fiscale;
- documento d’identità;
- ultima busta paga o ultimo cedolino della pensione;
- codice Iban del conto corrente.
Bibanca si riserva di richiedere eventuale documentazione aggiuntiva. Come per tutti i prestiti con cessione del quinto, il rimborso delle rate viene effettuato dal datore di lavoro presso il quale il cliente è dipendente tramite addebito diretto sullo stipendio.
Cessione del Quinto privati BNL - BNP Paribàs

Un'altra migliore offerta di cessione del quinto per un dipendente privato con rata di € 150 e durata 6 anni la propone BNL - Gruppo BNP Paribas, con un netto erogato di € 9.076,76, Tan 5,90% e Taeg 6,06%.
Il prestito si gestisce comodamente a domicilio a costo zero con spese iniziali, spese periodiche e di istruttoria pratica zero. Riservato a lavoratori dipendenti privati con età compresa tra 18 e 66 anni, finanzia un importo massimo di 75.000 € con scadenza della prima rata comunicata al cliente tramite lettera.
I documenti necessari per inoltrare richiesta sono:
- codice fiscale o tessera sanitaria;
- documento d’identità;
- documenti di reddito;
- ultime due buste paga;
- ultima Certificazione Unica.
La finalizzazione della pratica prevede come da prassi il coinvolgimento delle compagnie assicurative per il rilascio della polizza necessaria, oltre che dell’amministrazione di appartenenza del cliente per il rilascio del benestare, per questo le tempistiche di erogazione sono variabili.