Le migliori cessioni del quinto per pensionati di giugno 2023
La comunicazione di cedibilità della pensione è un documento fondamentale per accedere a una cessione del quinto. Prima di richiedere questa tipologia di prestito, un pensionato dovrà recuperare questo documento fondamentale per valutare la fattibilità del prestito e la capienza della rata.

Prima di richiedere una cessione del quinto, un pensionato dovrà recuperare un documento fondamentale per valutare la fattibilità del prestito e la capienza della rata: la comunicazione di cedibilità della pensione, che riporta l’importo massimo della rata del prestito. A cessione ottenuta e una volta erogata la somma, il rimborso della rata sarà ogni mese a carico dell’INPS, che lo addebiterà automaticamente sulla pensione.
Se si è pensionati e si hanno tutti i requisiti necessari per accedere a un prestito con cessione del quinto, la valutazione di convenienza tra questo tipo di finanziamento e un prestito classico fa pendere la bilancia verso il primo tipo.
Una cessione del quinto è più semplice da gestire, offre garanzie solide e per questo ha un costo decisamente più contenuto. Se infatti confrontiamo i migliori tassi di interesse rilevati sul web dall’Osservatorio Prestiti di Segugio.it nel secondo trimestre 2023, troviamo come la cessione del quinto pensionati faccia registrare un tasso di interesse del 6,90%, contro il 7,36% dei prestiti personali.
Quanto costa allora scegliere una cessione del quinto? Abbiamo fatto una prova con Segugio.it simulando la richiesta di un prestito per un pensionato INPS di 65 anni, in pensione da gennaio 2020, che percepisce un netto di € 1.800. Con una rata impegnata di € 300 sono queste le prime 5 migliori offerte di cessione del quinto pensionati:
- Cessione del quinto TidòCredito by Pitagora – netto erogato € 26.519,43;
- Cessione del quinto Pensione Bibanca – netto erogato € 26.072,04;
- Cessione del quinto Pensione Prestitalia – netto erogato € 25.934,96;
- Cessione del quinto Pensionato UniCredit – netto erogato € 25,609,97;
- Cessione del Quinto/Delegazione di Pagamento Figenpa - netto erogato € 25.544,53.
Cessione del Quinto TidòCredito by Pitagora

La cessione del quinto pensionati che a giugno dà la somma più alta è Tidòcredito by Pitagora con un netto erogato di € 26.519,43, Tan 6,36% e Taeg 6,61%. Il prestito si gestisce a zero spese in filiale oppure online.
Destinato a chi ha un reddito da pensione con età fino a 84 anni, finanzia al massimo fino a € 75.000.
La richiesta si può fare online oppure in filiale, sempre a costo zero perché senza spese, sia iniziali che lungo la durata del prestito.
Per fare domanda è necessario recuperare e presentare i seguenti documenti:
- codice fiscale o tessera sanitaria;
- carta d’identità;
- ultimi 2 cedolini della pensione;
- ultima Certificazione Unica.
L’esito della richiesta verrà comunicato tramite posta elettronica. La prima rata, sempre indicata nel contratto, sarà pagata entro e non oltre il secondo mese successivo alla data della messa a disposizione della somma.
Cessione del Quinto Bibanca

Seconda migliore offerta cessione del quinto per un pensionato è di Bibanca, che eroga un netto di € 26.072,04, Tan 6,80% e Taeg 7,01%.
Bibanca eroga somme fino a € 55.000, con un’età massima del richiedente fino a 75 anni e la possibilità di scegliere la gestione a distanza oppure in filiale.
La rata è inclusiva di ogni costo, perché sono previste zero spese iniziali o periodiche e nessun costo di istruttoria.
Prima di inoltrare la domanda serve raccogliere i seguenti documenti:
- tessera sanitaria o codice fiscale;
- documento d’identità;
- ultimo cedolino della pensione;
- codice Iban del conto corrente.
La prima rata è sempre indicata nel contratto e dovrà essere versata entro il secondo mese successivo alla data della messa a disposizione della somma erogata.
Cessione del Quinto Prestitalia

Terza offerta migliore di cessione del quinto della pensione per Prestitalia, che eroga un netto di € 25.934,96, Tan 6,90% e Taeg 7,14%.
Prestitalia pone un limite all’età dei richiedente, di 83 anni alla scadenza del finanziamento. La gestione può avvenire comodamente online, a costo zero per quanto riguarda ogni spesa periodica, mensile o annuale. L’unica piccola spesa iniziale è di € 18,00 per l’imposta di bollo/sostitutiva.
Per fare domanda occorre presentare:
- codice fiscale o tessera sanitaria;
- carta d’identità;
- ultimo cedolino della pensione;
- modello Obis-M.
Cessione del Quinto UniCredit

Quarta migliore cessione del quinto pensionati a giugno per UniCredit, che eroga un netto di € 25,609,97, Tan 7,20%, Taeg 7,45%. Il titolare del prestito deve avere un’età massima a fine finanziamento di 85 anni.
La rata della cessione pensionato UniCredit è tutto incluso e comprende le spese iniziali per l’imposta di bollo, le spese periodiche e quelle assicurative.
La Banca offre un servizio di assistenza telefonica qualora si avesse bisogno di ottenere più informazioni sul prestito.
Per fare domanda occorre presentare:
- codice fiscale o tessera sanitaria;
- carta d’identità;
- certificato di Pensione (comunicazione di cedibilità INPS);
- Certificazione Unica dell’anno precedente.
Per l’erogazione del prestito si può scegliere la modalità accredito in conto corrente, assegno circolare o bonifico bancario.
Cessione del Quinto Figenpa

È un’offerta esclusiva riservata solo ai clienti di Segugio.it l’ultima migliore offerta di cessione del quinto pensionati di giugno: Figenpa con un netto erogato di € 25.544,53, Tan 7,24% e Taeg 7,50%.
La rata è tutto incluso, se si esclude la piccola spesa iniziale per l’imposta di bollo di € 16.
Figenpa finanzia somme fino a € 75.000 e riserva la sua cessione del quinto a pensionati con età massima di 85 anni.
La richiesta si può fare online oppure fissando un appuntamento in filiale, presentando tutti i documenti necessari:
- codice fiscale o tessera sanitaria;
- documento d’identità;
- cedolino della pensione;
- ultima Certificazione Unica.