Prestiti personali e cessione del quinto: online si risparmia
Calano ancora i tassi su prestiti personali e cessione del quinto. Ma, scegliendo le offerte online, il risparmio sulla rata mensile aumenta. E se la BCE taglierà il costo del denaro anche a ottobre 2024, gli interessi da pagare potrebbero abbassarsi ulteriormente. Trova le offerte vantaggiose.

Avviso per i consumatori: le offerte online per prestiti personali e cessione del quinto di stipendio e pensione fanno risparmiare sulla rata mensile. Hanno infatti tassi di interesse più bassi rispetto a quelli di mercato. È quanto emerge dalle nuove rilevazioni effettuate dall’Osservatorio finanziamenti di Segugio.it a settembre 2024.
Per dimostrare questa tesi sono stati presi in esame gli andamenti storici dei tassi medi di mercato e online per prestiti personali e cessione del quinto del primo trimestre e del secondo trimestre 2024.
Analizzando il trend di mercato non solo risulta che, in linea generale, gli interessi applicati da banche e società di credito sono in costante diminuzione su quasi tutto l’arco delle soluzioni di finanziamento. Ma appare chiaro che la convenienza per i consumatori è maggiore se si scelgono le offerte online rispetto a quelle tradizionali.
Tassi in discesa, ma online si trovano offerte migliori
L’Osservatorio di Segugio.it afferma che in Italia, nel periodo gennaio-marzo 2024, il tasso medio di mercato per i prestiti personali è sceso dall’11,77% all’11,46%, mentre la cessione del quinto della retribuzione o del cedolino della pensione è calato dal 9,97% al 9,59%.
Variazione nulla invece per i prestiti personali online, che sono rimasti stabili al 8,92%, ma nettamente più vantaggiosi rispetto al tasso di mercato. Variazione positiva invece per la cessione del quinto online per i dipendenti privati (dal 7,42% al 7,34%) e per i dipendenti pubblici (dal 5,89% al 5,60%). In controtendenza invece la cessione del quinto online per i pensionati che ha sofferto di un lieve incremento: dal 7,76% al 7,83%.
Ciò nondimeno, confrontando gli indici tra offerte di mercato e online, la convenienza di questi ultimi balza subito all’occhio.
Terzo trimestre 2024: interessi ancora in diminuzione
Posto dunque che questa sia la fotografia scattata sul primo e secondo trimestre 2024, ci si può chiedere come sia andato per prestiti personali e cessione del quinto il terzo trimestre che ci siamo lasciati alle spalle. Passando ai raggi X l’andamento del mercato, l’Osservatorio di Segugio.it evidenzia che sono scesi ancora nel periodo estivo, probabilmente spinti anche dall’onda del primo taglio (25 punti base) del costo del denaro operato dalla Banca centrale europea a giugno 2024 che ha allentato la cinghia della stretta di politica monetaria applicata in Eurolandia.
Il miglior tasso per i prestiti personali è calato al 7,29%, quello per la cessione del quinto per dipendenti privati e pensioni è al 5,95%, mentre per i dipendenti pubblici è arrivato fino al 4,52%. Con interessi che vanno in questa direzione ribassista, sono in aumento rispetto a inizio anno le richieste di finanziamento per liquidità, acquisto di auto, hobbies, viaggi e matrimonio, come anche per la ristrutturazione casa.
Adesso occorrerà aspettare i prossimi mesi per vedere come si tradurrà in pratica il secondo taglio dei tassi della BCE fatto a settembre 2024 e quale sarà la ricaduta sugli interessi del probabile ribasso del costo del denaro in arrivo da Francoforte anche a ottobre 2024.
Prestiti personali e cessione del quinto: trova la convenienza
Al netto dei segnali positivi per prestiti personali e cessione del quinto di stipendio e pensione a settembre 2024, con i tassi di interesse che continuano a scendere, se sei alla ricerca di un’offerta vantaggiosa, allora il comparatore di Segugio.it permette di mettere a confronto i preventivi online tra le soluzioni più vantaggiose proposte dalle banche e dalle società finanziarie partner a ottobre 2024.
I migliori prestiti liquidità da 10.000 euro:

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.573,96
- Gestione: Online

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 12.927,60
- Gestione: Online, in filiale

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 13.237,22
- Gestione: Online, in filiale

- Importo erogato: € 10.000,00
- Totale dovuto: € 15.114,54
- Gestione: In fIlIale