Cessione del quinto e dipendenti privati: giù i tassi, su l’importo medio richiesto
La maggiore convenienza dei tassi di interesse sta spingendo verso l’alto le richieste e le erogazioni della cessione del quinto dello stipendio per i dipendenti privati. Negli ultimi cinque anni è cresciuto di 5.700 euro anche l’importo medio richiesto. Cos’è, come funziona e perché è vantaggioso questo prestito.

Negli ultimi cinque anni, i dipendenti privati sono la categoria che, più delle altre due (dipendenti pubblici e pensionati), ha approfittato della convenienza dei tassi di interesse applicati sulla cessione del quinto dello stipendio o della pensione per ottenere un finanziamento personale.
Secondo i dati raccolti dall’Osservatorio finanziamenti di Segugio.it, all’inizio del 2020 le richieste per la cessione del quinto dei dipendenti privati erano il 45,7% delle domande totali. A fine 2024 sono salite al 47,7%. Ma nell’arco di questi cinque anni, si sono registrate anche vette del 72,4% come nel secondo trimestre del 2023.
Sulla stessa lunghezza d’onda si sono sintonizzate anche le erogazioni della cessione del quinto sempre per i lavoratori con contratto del settore privato: sono passate dal 27,1% di inizio 2020 al 38,9% di dicembre 2024 delle erogazioni complessive. Anche in questo caso vanno segnalati il crollo del primo e secondo trimestre 2021, con erogazioni scese al 16,1%, e i picchi fatti segnare nel secondo e terzo trimestre 2023, con il 44,5% e il 46,4% delle erogazioni totali.
Dalle rilevazioni effettuate dall’Osservatorio di Segugio.it emerge inoltre che, a conferma della tendenza positiva della cessione del quinto dello stipendio tra i dipendenti privati, l’importo medio richiesto è salito di 5.701 euro tra inizio 2020 e fine 2024, passando da 14.315 euro a 20.016 euro.
Cessione del quinto: cos’è e come funziona
Ricordiamo che la cessione del quinto dello stipendio o della pensione è un finanziamento a tasso fisso con rimborso per mezzo di rate mensili di uguale importo per una durata che può variare in base al contratto sottoscritto per questo tipo di prestito.
La cessione del quinto dello stipendio non può superare il valore del 20% (un quinto) del salario mensile netto. Inoltre, la durata massima consentita è di 120 mesi e la minima di solito non è inferiore ai 24 mesi.
Banche e società finanziarie applicano tassi di interesse alla cessione del quinto più bassi rispetto a quelli di un prestito personale standard, in quanto sono maggiori le garanzie a copertura del debito contratto dal richiedente:
- la rata è trattenuta direttamente dalla busta paga (o dalla pensione);
- il TFR maturato, o la pensione, sono vincolati a favore della banca;
- viene stipulata un’assicurazione obbligatoria, sul rischio vita e/o rischio impiego.
Cessione del quinto trainato dal calo degli interessi
Di certo, sull’andamento della cessione del quinto dello stipendio per i dipendenti privati ha pesato il sali-scendi dei tassi di interesse per questa tipologia di finanziamento personale.
Una traiettoria dei tassi che, nel corso degli ultimi dodici mesi, è andata progressivamente volgendo verso il basso. Una discesa che ha reso l’importo della rata mensile sempre meno cara.
La riduzione dei tassi calcolata sui prestiti tramite cessione del quinto dello stipendio, così come della pensione, ha subito un’accelerazione nel 2024 grazie ai quattro tagli del costo del denaro (tutti di 25 punti base) approvati dalla Banca centrale europea.
Bce pronta a ridurre ancora il costo del denaro
Il calo dei tassi è destinato a proseguire anche nel 2025, se la Bce continuerà in materia di politica monetaria a mantenere una linea più morbida rispetto a quella del periodo luglio 2022-settembre 2023, quando l’inflazione galoppava verso l’alto, creando forte preoccupazione tra i banchieri dell’Istituto centrale di Francoforte.
Ora che invece l’inflazione sembra domata e più vicina all’obiettivo del 2% nell’Eurozona, la Bce è più propensa, anche per i prossimi mesi, a varare altri tagli dei tassi, così da ridare slancio ai consumi. E la cessione del quinto è di sicuro un finanziamento conveniente.