logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 999 555

Cos'è e come funziona il bonus zanzariere 2025

Con l'arrivo delle temperature più calde tornano anche le zanzare. Non resta allora che proteggere le abitazioni e al contempo beneficiare anche di un'agevolazione fiscale. Vediamo a chi è rivolto il bonus zanzariere e quali sono i requisiti da rispettare per poter accedere alla detrazione.

Pubblicato il 21/05/2025
finestra con zanzariera
Bonus zanzariere 2025: come usufruirne

Il caldo si avvicina e, con l’arrivo dell’estate, tornano anche le zanzare. Per liberarsi dei fastidiosi insetti è però possibile installare in casa delle zanzariere e beneficiare al contempo di agevolazioni fiscali.

Il bonus zanzariere rientra infatti nell’Ecobonus e consente di ottenere una detrazione del 50% per le spese sostenute nel 2025 per l’abitazione principale. La detrazione spetta invece nella misura del 36% in caso di seconda casa.

Per i costi che saranno affrontati negli anni 2026 e 2027, l’aliquota scende al 36% per l’abitazione principale e al 30% negli altri casi. Si tratta di una misura pensata per incoraggiare il miglioramento dell’efficienza energetica degli edifici. Difatti, in questo caso, il bonus riguarda le zanzariere che fungono da schermature solari.

Confronta le offerte di prestito ristrutturazione Fai subito un preventivo

Bonus zanzariere 2025: i requisiti da rispettare

Il beneficio prevede una detrazione dall’IRPEF o dall’IRES, da suddividere in 10 rate annuali di pari importo per un massimo di 60.000 euro per unità immobiliare. Ciò vuol dire che si può arrivare ad ottenere un risparmio di 30.000 euro con la detrazione del 50%.

Per poter beneficiare dell’agevolazione fiscale è indispensabile che le zanzariere vengano acquistate e installate su edifici e immobili esistenti censiti e per i quali sia stato chiesto l’accatastamento, di qualunque categoria catastale, anche rurali.

Inoltre, così come stabilito dall’ENEA, le zanzariere devono rispettare determinati requisiti:

  • il valore totale Gtot deve essere inferiore a 0,35;
  • è necessaria la presenza del marchio CE, che indica che un prodotto ha superato test specifici e può essere venduto legalmente ovunque all’interno dell’Unione Europea e nello Spazio Economico Europeo;
  • le zanzariere vanno installate a protezione di una vetrata;
  • le zanzariere devono essere mobili.

L’Agenzia Nazionale Efficienza Energetica chiarisce, infatti, che le schermature solari devono possedere un valore del fattore di trasmissione solare totale accoppiato al tipo di vetro della superficie vetrata protetta inferiore o uguale a 0,35, valutato con riferimento al vetro tipo C, secondo la norma UNI EN 14501. Devono essere rispettate, inoltre, le relative norme nazionali e locali vigenti in materia urbanistica, edilizia, di efficienza energetica e di sicurezza (impianti, ambiente, lavoro).

A chi si rivolge il bonus zanzariere 2025?

Il bonus zanzariere è dedicato a tutti i contribuenti, titolari di qualsiasi tipo di reddito. In particolare, la misura si rivolge ai proprietari e ai nudi proprietari di un immobile, agli inquilini o ai comodatari dell’immobile o, comunque, ai titolari di un diritto reale di godimento, come ad esempio l’usufrutto.

Confronta le offerte di prestito ristrutturazione da 10.000 euro:

logo Younited
Rata mensile € 148,74 TAEG 6,75%
Prestito Personale Younited
  • TAEG: 6,75% TAN: 6,55% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 148,74
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.494,16
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Creditis
Rata mensile € 147,84 TAEG 7,07%
Prestito personale Mysura Standard Creditis
  • TAEG: 7,07% TAN: 6,06% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 147,84
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.614,32
  • Gestione: Online
FAI UN PREVENTIVO
logo Sella Personal Credit
Rata mensile € 151,17 TAEG 7,35%
Prestito Personale Sella Personal Credit
  • TAEG: 7,35% TAN: 7,05% (fisso nel tempo)
  • Rata mensile: € 151,17
  • Importo erogato: € 10.000,00
  • Totale dovuto: € 12.698,28
  • Gestione: Online, a dOmiciliO
FAI UN PREVENTIVO
TAN da 6,55, TAEG da 6,75. Importi fino a € 10.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 02/08/2025 ore 09:00.

Come ottenere il bonus zanzariere 2025?

Per beneficiare della misura è necessario effettuare pagamenti con bonifico bancario o postale. Nel modello vanno indicati la causale del versamento, il codice fiscale del beneficiario della detrazione, il numero di partita IVA o il codice fiscale del destinatario delle somme, il numero e la data della fattura a cui il bonifico si riferisce.

Va inoltre inviata all’ENEA la scheda descrittiva dell’intervento, entro i 90 giorni dalla data di fine dei lavori o di collaudo delle opere. Il bonus è valido anche per le zanzariere a rullo. La documentazione va sempre conservata in caso di eventuali controlli da parte dell’Agenzia delle Entrate.

I prestiti ristrutturazione per rendere più confortevole la casa

Per l'acquisto di zanzariere e di altri sistemi pensati per rendere più confortevoli ed efficienti le nostre abitazioni ci sono i prestiti ristrutturazione, che permettono di finanziare gli interventi di restyling tra le nostre quattro mura. Su Segugio.it, è possibile confrontare gratuitamente le offerte di prestiti tra quelli proposti dalle banche e finanziarie partner e trovare la soluzione che più risponde alle nostre esigenze.

Le migliori offerte di prestito ristrutturazione da 10.000 euro:

Prestito Rata Mensile TAEG Durata
Prestito Personale Younited € 148,74 6,75% 7 anni
Prestito personale Mysura Standard Creditis € 147,84 7,07% 7 anni
Prestito Personale Sella Personal Credit € 151,17 7,35% 7 anni
Prestito Personale Crediper Crediper € 151,91 7,48% 7 anni
Prestito Green Casa Findomestic Banca € 153,10 7,70% 7 anni
Credito Flessibile Findomestic Banca € 153,90 7,87% 7 anni
Credito Personale Agos € 154,53 8,69% 7 anni
Prestito Compass Compass € 178,63 13,42% 7 anni
TAN da 6,55, TAEG da 6,75. Importi fino a € 10.000,00 in 84 mesi. Richiesta prestito online, erogazione rapida. Rilevazione del 02/08/2025 ore 09:00.
A cura di: Tiziana Casciaro

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 4 voti)

Articoli correlati