logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555 Chiama gratis 800 999 555

Le migliori cessioni del quinto per dipendenti pubblici di gennaio 2023

Un prestito con cessione del quinto ha almeno due vantaggi principali: consente di ottenere somme più alte e solleva dall’impegno di pagare la rata ogni mese, visto che a occuparsene sarà l’azienda. A godere di particolare favore e condizioni migliori è la cessione per dipendenti pubblici.

Pubblicato il 13/01/2023
insegnante in aula fa lezione
Le cessioni del quinto per un dipendente pubblico

Sempre più popolari sul mercato del credito, i prestiti con cessione del quinto si confermano come la vera novità degli ultimi due anni. La garanzia del rimborso da parte dell’azienda presso la quale il titolare del prestito è impiegato e l’assicurazione rischio vita e impiego rendono questa formula sicura anche per gli istituti di credito.

Un prestito con cessione del quinto ha almeno due vantaggi principali: consente di ottenere somme più alte e solleva dall’impegno di pagare la rata ogni mese, visto che a occuparsene sarà l’azienda.

A godere di particolare favore presso banche e società finanziare è il prestito con cessione dello stipendio per pubblici impiegati, proprio per la garanzia data dall’azienda, pubblica o statale. Di conseguenza, i tassi concessi a questo tipo di richiedenti saranno più bassi.

Il dato rilevato dall’Osservatorio Prestiti di Segugio.it lo testimonia, perché il terzo trimestre 2022 il tasso medio praticato alle cessioni del quinto pubbliche ha segnato 3,78%, contro la media di mercato delle cessioni pari a 8,69%.

Vediamo allora cosa offre il web per una richiesta di un prestito con cessione dello stipendio di un dipendente pubblico, nelle due ipotesi di una rata di € 300 e durata 10 anni e una rata di € 150 con durata 6 anni. Queste le migliori offerte di Segugio.it il 13 gennaio:

  • Cessione del quinto dello stipendio BiBanca - con rata € 300 netto erogato € 29.977,75;
  • Cessione del quinto Capitalfin - con rata € 300 netto erogato € 29.824,72;
  • Cessione del quinto Capitalfin - con rata € 150 netto erogato € 9.613,62;
  • Cessione del quinto dello stipendio BiBanca - con rata € 150 netto erogato € 9.573,89.
Scopri la convenienza della cessione del quinto fai subito un preventivo

Cessione del quinto dello stipendio BiBanca

La migliore cessione del quinto per un dipendente pubblico la offre BiBanca, con un netto erogato di € 29.977,75, Tan 3,75% e Taeg 3,82%.

Si tratta di un prestito online riservato a chi ha reddito da lavoro dipendente pubblico o statale con età compresa tra 18 e 75 anni e finanzia fino al massimo consentito dalla quota cedibile e nei limiti dei parametri assuntivi previsti dalle compagnie assicurative. L’apertura e la gestione possono avvenire da remoto.

Le spese sono zero e l’assicurazione rischio vita e impiego obbligatoria è compresa nel prezzo, così come l’imposta di bollo, assolta dalla banca se prevista.

I documenti da presentare sono:

  • tessera sanitaria o codice fiscale;
  • documento d’identità;
  • ultima busta paga;
  • codice Iban del conto corrente.

I tempi di erogazione variano perché il normale processo di istruttoria di una cessione del quinto prevede il coinvolgimento dell’amministrazione dell’azienda che dovrà fisicamente rimborsare le rate del prestito, oltre che delle compagnie assicurative.

La prima rata è sempre indicata nel contratto e verrà corrisposta entro il secondo mese successivo alla data della messa a disposizione della somma sul conto corrente del cliente.

BiBanca è anche tra le migliori offerte nel caso si valuti una rata più piccola di € 150 per 6 anni: in questo caso il netto erogato è di € 9.573,89, Tan 4,05% e Taeg 4,13%. Zero tutte le spese.

Cessione del quinto dello stipendio Capitalfin

Seconda migliore occasione di prestito con cessione del quinto dello stipendio pubblico per Capitalfin che eroga un netto di 29.824,72 €, Tan 3,85% e Taeg 3,93%.

Tutti i costi di gestione sono inclusi nella rata, mentre l’unica spesa da sostenere inizialmente è quella per il bollo di € 16.

Il prestito si richiede fissando un appuntamento con un consulente finanziario, mentre la procedura di apertura potrà essere ultimata in presenza oppure da remoto attraverso SPID e firma digitale.

I documenti da presentare sono:

  • carta d’identità e/o passaporto;
  • codice fiscale e tessera sanitaria;
  • tre buste paga;
  • certificato di stipendio.

La prima rata è sempre indicata nel contratto, pagata entro e non oltre il secondo mese successivo alla data della messa a disposizione del cliente della totalità delle somme.

Se la rata è più bassa, di € 150 per 6 anni di durata del prestito, Capitalfin è la migliore cessione del quinto per dipendenti pubblici con un netto di 9.613,62 €, Tan fisso 3,85% e Taeg 3,93%. Le uniche spese sono ancora quelle per l’imposta di bollo di € 16,00.

A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati