logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555 Chiama gratis 800 999 555

Le migliori cessioni del quinto per dipendenti statali di dicembre 2022

Secondo i dati dell’Osservatorio Prestiti di Segugio.it, il tasso medio di mercato di una cessione del quinto per un dipendente pubblico online è nel secondo trimestre dell’anno del 3,60 per cento, contro il 7,57 per cento offerto dal mercato per un classico prestito personale.

Pubblicato il 09/12/2022
ragazzo sorridente
Le migliori cessioni del quinto per dipendenti statali

In un momento storico di tassi di interesse in forte rialzo, i prestiti online riescono a offrire condizioni di gran lunga più economiche. Se poi si opta una cessione del quinto la convenienza è garantita, in particolar modo se destinata a un dipendente pubblico o statale: i tassi di interesse per questa categoria sono i più bassi in assoluto. Se si guardano i dati dell’Osservatorio Prestiti di Segugio.it, il tasso medio di mercato di una cessione del quinto per un dipendente pubblico online è nel secondo trimestre dell’anno 3,60%, contro il 7,57% offerto dal mercato.

Per verificarlo basta fare una ricerca su Segugio.it simulando la richiesta di un insegnate statale con uno stipendio netto mensile di €1.800 che impegna una rata di € 300 in 120 mesi. Queste le prime 5 migliori offerte di cessioni del quinto per statali il 9 dicembre:

  • Cessione del quinto dello stipendio BiBanca - netto erogato € 29.977,75;
  • Cessione del quinto Banca Nuova Terra – netto erogato € 29.940,85;
  • Cessione del quinto Figenpa - netto erogato € 29.758,35;
  • Cessione del quinto TidoCredito.com by Pitagora - netto erogato € 29.724,18;
  • Cessione del quinto pubblico Unicredit – netto erogato € 29.176,95.
Scopri la convenienza della cessione del quinto Fai subito un preventivo

Cessione del quinto dello stipendio BiBanca

La cessione del quinto più conveniente del web per un dipendente statale la offre adesso BiBanca, con un netto erogato di € 29.977,75, Tan fisso 3,75% e Taeg 3,82%.

Il prestito è formulato per chi ha reddito da lavoro dipendente pubblico o statale con età compresa tra 18 e 75 anni e finanzia fino al massimo consentito dalla quota cedibile e nei limiti dei parametri assuntivi previsti dalle compagnie assicurative. L’apertura e la gestione possono avvenire comodamente da casa.

Zero le spese da sostenere, perché anche l’assicurazione rischio vita e impiego obbligatoria è compresa nel prezzo così come l’imposta di bollo, laddove prevista, che è assolta dalla banca.

I documenti richiesti dalla banca sono:

  • tessera sanitaria o codice fiscale;
  • documento d’identità;
  • ultima busta paga;
  • codice Iban del conto corrente.

Il normale processo di istruttoria di una cessione del quinto prevede il coinvolgimento dell’amministrazione dell’azienda che dovrà fisicamente rimborsare le rate del prestito, oltre che delle compagnie assicurative, per questo i tempi di erogazione sono variabili.

La prima rata è sempre indicata nel contratto e verrà corrisposta entro il secondo mese successivo alla data della messa a disposizione della somma sul conto corrente del cliente.

Cessione del quinto di Banca Nuova Terra

Seconda migliore occasione per la cessione del quinto di Banca Nuova Terra, che eroga un netto di € 29.940,85 con Tan del 3,77% e Taeg 3,85%.

Destinata a chi ha reddito da lavoro dipendente con età compresa tra 18 e 75 anni, si gestisce comodamente online con un servizio telefonico dedicato.

Richiede garanzie reali o personali, ma implica come per ogni prestito con cessione del quinto il coinvolgimento dell’azienda e di un’assicurazione.

Una volta ricevuta la richiesta di finanziamento, BNT Banca provvede a contattare il cliente telefonicamente o tramite email, fornendo tutti i dettagli sui passi necessari all’ottenimento del finanziamento.

Cessione del quinto pubblici Figenpa

Terza migliore occasione per Figenpa, con cessione del quinto/delegazione del pagamento e una somma erogata di € 29.758,35, con Tan 3,90% e Taeg 3,98%.

Il prestito si gestisce in filiale e ha tutte le spese a zero, sia iniziali che periodiche.

Anche in questo caso bisogna presentare una serie di documenti importanti:

  • codice fiscale o tessera sanitaria;
  • documento d’identità (carta d’identità/patente/passaporto);
  • ultime 2 buste paga;
  • ultima Certificazione Unica.

Come in ogni caso per la cessione del quinto, anche qui è prevista la sottoscrizione obbligatoria di un’assicurazione rischio vita e rischio impiego che garantisca, in caso di mancato pagamento, la copertura dell’importo ancora dovuto.

Cessione del quinto TidoCredito by Pitagora

Quarto posto delle migliori occasioni di cessione del quinto per dipendenti pubblici per TidoCredito by Pitagora con un netto erogato di € 29.724,18, Tan fisso 3,88% e Taeg 4,00%.

Anche questa cessione del credito si gestisce a scelta da remoto o anche in filiale a zero spese e finanzia fino a un massimo di 75.000 €, con rimborso della prima rata entro e non oltre il secondo mese successivo alla data della messa a disposizione del cliente della totalità delle somme.

I documenti richiesti sono:

  • codice fiscale o tessera sanitaria;
  • carta d’identità;
  • ultime 2 buste paga;
  • ultima Certificazione Unica.

L’esito della richiesta verrà comunicato per posta elettronica, mentre se si hanno domande o dubbi basta contattare il Contact Center Pitagora. L’erogazione verrà poi comunicata tramite una Welcome letter e conterrà anche la scadenza della prima rata.

Cessione del quinto pubblico UniCredit

Chiude la lista delle migliori cessioni del quinto per dipendenti statali UniCredit con un netto erogato di € 29,176,95, Tan Fisso 4,33%, Taeg 4,42%. L’età massima consentita per accedere al prestito non può essere superiore a 66 anni per i dipendenti privati.

La rata è comprensiva di tutte le spese: di istruttoria, assicurative e dell’imposta di bollo. Anche in questo caso occorre presentare duplice assicurazione, una polizza vita temporanea caso morte e una polizza credito a copertura del rischio di mancato rimborso del finanziamento.

Per la richiesta del prestito occorre presentare alla finanziaria, anche online, i seguenti documenti:

  • codice fiscale o tessera sanitaria;
  • carta d’identità;
  • ultime 2 buste paga;
  • certificato di stipendio o attestato di servizio.

La finalizzazione della pratica, come per tutti i prestiti con cessione del quinto, prevede il coinvolgimento delle compagnie assicurative per il rilascio della polizza e successivamente dell’amministrazione dell’azienda per il rilascio del benestare, rendendo variabile la tempistica di erogazione.

Scopri la convenienza della cessione del quinto Fai subito un preventivo
A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati