logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 999 555

Le migliori cessioni del quinto per dipendenti privati a ottobre 2024

La cessione del quinto dello stipendio per i dipendenti privati è ancora più conveniente, dato che i tassi di interesse sono in discesa: il migliore è stato al 5,95% nel terzo trimestre 2024. Il risultato è un aumento delle richieste di prestito. Scopri quali sono le offerte vantaggiose di ottobre 2024.

Pubblicato il 04/10/2024
segugio.it offerte di cessione del quinto 2024
Le migliori cessioni del quinto per i dipendenti privati

Più vantaggiosa la cessione del quinto dello stipendio per i dipendenti privati che vogliono ottenere un prestito. Il miglior tasso di interesse si è attestato al 5,95% nel terzo trimestre 2024. Era al 6,12% nel trimestre precedente e saliva al 6,26% a inizio anno. Il divario della convenienza però è più netto se si tiene conto che il miglior tasso per un prestito personale si è attestato al 6,72% nel periodo luglio-settembre di quest’anno. È vero che anche per quest’ultima forma di finanziamenti i tassi sono in continuo calo, ma facendo un raffronto, il risparmio con la cessione del quinto è evidente per i lavoratori del settore privato.

L’andamento del mercato dei tassi di interesse per la cessione del quinto è fotografato dall’Osservatorio Finanziamenti di Segugio.it. Le rilevazioni di questo report mensile considerano, oltre ai migliori tassi, anche i tassi medi, così come monitorano la tendenza sul mercato delle richieste di cessione del quinto e le erogazioni concesse da banche e società finanziarie. Una bussola per orientarsi in un settore in continuo movimento anche alla luce degli sviluppi delle politiche monetarie dettate dalla Banca centrale europea (BCE).

Scopri la convenienza della cessione del quinto fai subito un preventivo

Tassi in calo: cessione del quinto più vantaggiosa

I tassi di interesse in calo per la cessione del quinto per i dipendenti privati aumentano le richieste. Sul monte totale delle domande, oggi sono quasi la metà, il 49,6% per la precisione, e in crescita rispetto al 47,1% registrato a inizio 2024 e al 47,8% del secondo trimestre. La quantità di richieste sul totale delle cessioni del quinto per lavoratori privati è in rialzo in tutte le zone d’Italia:

  • dal 57,3% del secondo trimestre 2024 al 58,4% del terzo trimestre al Nord;
  • dal 45,8% del secondo trimestre 2024 al 47,7% del terzo trimestre al Centro;
  • dal 36,8% del secondo trimestre 2024 al 38,5% del terzo trimestre al Sud e Isole.

Allargando il focus alla cessione del quinto anche per dipendenti pubblici (miglior tasso 4,52%) e ai pensionati (miglior tasso al 6,06%), l’Osservatorio di Segugio.it ha rilevato che la durata media del finanziamento è di 8,1 anni per le richieste e di 8,3 anni per le erogazioni. La media, invece, delle somme richieste è di 19.900 euro, mentre l’importo erogato medio è di 21.200 euro.

Cessione del quinto per dipendenti privati: scopri le offerte convenienti

Con una comparazione su Segugio.it nella sezione prestiti, è possibile trovare la soluzione più conveniente di cessione del quinto per dipendenti privati. Qui abbiamo ipotizzato di impegnare una rata di 300 euro per 120 mesi. E il richiedente è un impiegato milanese di 40 anni, con contratto a tempo indeterminato, uno stipendio netto di 2.000 euro al mese e un’anzianità lavorativa di 19 anni. Queste sono le migliori offerte del mercato tra le società finanziarie partner di Segugio.it:

  • TidoCredito.com by Pitagora, con un netto erogato di 27.114,92 euro;
  • Bibanca, con netto concesso di 26.991,16 euro;
  • Sella Personal Credit, con un netto erogato di 26.596,49 euro.

TidoCredito.com by Pitagora

L’offerta più vantaggiosa è di TidoCredito.com by Pitagora: prevede un importo erogato netto di 27.114,92 euro con un TAEG del 6,09% e un TAN del 5,87% (fisso nel tempo), con zero spese iniziali e periodiche. È una forma di prestito destinata a chi ha reddito da lavoro dipendente (sia esso privato, pubblico o statale) o da pensione, con età compresa tra 18 e 84 anni. È prevista la sottoscrizione obbligatoria di un’assicurazione rischio vita e rischio impiego che garantisca, in caso di mancato pagamento, la copertura dell’importo ancora dovuto.

Bibanca

La proposta di Bibanca è di un netto erogato di 26.991,16 euro, con un TAEG del 6,19% e un TAN del 6,02% (fisso nel tempo). Zero spese mensili e periodiche. È necessaria un’assicurazione rischio vita - rischio impiego. Questo finanziamento è destinato a chi ha reddito da lavoro dipendente (sia esso privato, pubblico o statale) o da pensione con età compresa tra 18 e 75 anni.

Sella Personal Credit

Sella Personal Credit concede un finanziamento netto con cessione del quinto di 26.596,49 euro, con un TAEG del 6,54% e un TAN del 6,33% (fisso nel tempo). Spese iniziali di 16 euro, ma zero spese periodiche. Questo prestito è destinato a chi ha un reddito da lavoro dipendente (sia esso privato, pubblico o statale) o da pensione con età compresa tra 18 e 75 anni (65 per i dipendenti). Età massima alla scadenza: 80 anni 6 mesi non compiuti. Non sono richieste garanzie reali o personali.

A cura di: Paolo Marelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 5 su 5 (basata su 4 voti)

Articoli correlati