logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555 Chiama gratis 800 999 555

Le migliori cessioni del quinto per dipendenti privati di novembre 2022

Nonostante l’aumento dei tassi disposto dalla Bce, i prestiti con cessione del quinto continuano ad essere i più convenienti del mercato, anche rispetto ai prestiti personali. Sul web la selezione di Segugio.it consente di accedere alle offerte in assoluto più interessanti.

Pubblicato il 05/11/2022
uomo impila monete con salvadanaio e calcolatrice
Le migliori cessioni del quinto per dipendenti privati

Anche i prestiti con cessione del quinto risentono degli aumenti dettati dalla Banca Centrale Europea, ma in maniera minore rispetto ai mutui. L’ultimo Osservatorio di PrestitiOnline.it segnala che la cessione del quinto è un prodotto sempre più richiesto, specialmente per la possibilità di ottenere prestiti con importi alti e tassi di interesse sensibilmente più bassi rispetto a quelli applicati ai prestiti personali.

Per verificare le migliori offerte di prestiti con cessione del quinto dello stipendio per privati simuliamo la richiesta di un dipendente a Milano che valuta una rata di 300 euro e una durata del prestito di 10 anni (7 anni di anzianità lavorativa, stipendio mensile di 1.900 euro). Queste le migliori occasioni il 5 novembre:

  • Cessione del Quinto dello stipendio BiBanca - netto erogato 28.322 €;
  • Cessione del Quinto Privato Unicredit - netto erogato 27.618 €;
  • Cessione del Quinto ItalCredi - netto erogato 27.076 €;
  • TidoCredito by Pitagora - netto erogato 26.852 €;
  • Cessione del Quinto Santander - netto erogato 26.809 €.
Scopri la convenienza della cessione del quinto fai subito un preventivo

Cessione del quinto dello stipendio BiBanca

Il miglior prestito con cessione del quinto del web per un dipendente privato lo offre BiBanca, con un netto erogato di 28.322 €, Tan 4,97% e Taeg 5,09%.

Riservato a chi ha reddito da lavoro dipendente con età compresa tra 18 e 75 anni, il prestito si gestisce a domicilio e finanzia fino al massimo consentito dalla quota cedibile e nei limiti dei parametri assuntivi previsti dalle compagnie assicurative.

Zero le spese da sostenere, con l’assicurazione rischio vita e impiego obbligatoria gratuita.

Questi i documenti da presentare per fare richiesta:

  • tessera sanitaria o codice fiscale;
  • documento d’identità;
  • ultima busta paga;
  • codice Iban del conto corrente.

Il normale processo di istruttoria di una cessione del quinto prevede il coinvolgimento dell’amministrazione dell’azienda che dovrà fisicamente rimborsare le rate del prestito, oltre che delle compagnie assicurative, per questo i tempi di erogazione sono variabili.

La prima rata è sempre indicata nel contratto e verrà corrisposta entro il secondo mese successivo alla data della messa a disposizione della somma sul conto corrente del cliente.

Cessione del Quinto Privato UniCredit

La seconda occasione di prestito più conveniente è di UniCredit con Cessione del Quinto Privato e un netto erogato di 27.618 €, Tan Fisso 5,52% e Taeg 5,67%.

Destinato a dipendenti privati che al termine del finanziamento abbiano un’età massima non superiore ai 66 anni, non prevede alcuna spesa di istruttoria o periodica e alcuna imposta di bollo, perché assolta dalla Banca. È prevista invece la polizza obbligatoria vita temporanea e la polizza credito a copertura del rischio di mancato rimborso del finanziamento.

I documenti da presentare sono:

  • documento d’identità;
  • codice fiscale o tessera sanitaria;
  • busta paga;
  • certificato di stipendio o attestato di servizio.

L’esito della richiesta verrà comunicato da UniCredit previa valutazione del merito creditizio.

I tempi di erogazione del prestito non sono mai prevedibili con esattezza perché subordinati all’iter di istruttoria, che implica il coinvolgimento dell’amministrazione presso la quale il cliente è dipendente e delle compagnie assicurative.

Cessione del quinto ItalCredi

Terzo posto delle migliori cessioni del quinto per dipendenti privati è di ItalCredi, che eroga un netto di 27.076 €, Tan 5,91% e Taeg 6,12%. L'unica spesa è quella iniziale di 16 € per il bollo.

Per la richiesta del prestito occorre inviare alla finanziaria i seguenti documenti di identità e di reddito:

  • codice fiscale o tessera sanitaria;
  • carta d’identità;
  • ultime 2 buste paga;
  • ultima Certificazione Unica (CUD).

La finalizzazione della pratica, come per tutti i prestiti con cessione del quinto, prevede il coinvolgimento delle compagnie assicurative per il rilascio della polizza e successivamente dell’amministrazione dell’azienda per il rilascio del benestare, rendendo variabile la tempistica di erogazione.

ItalCredi comunica la scadenza della prima rata a pratica conclusa, nella lettera di benvenuto inviata.

TidoCredito.com by Pitagora

Quarta migliore occasione di cessione del quinto per dipendenti privati è di TidoCredito by Pitagora con un netto erogato di 26.852 €, Tan 6,08%, e Taeg 6,31%.

Il prestito si gestisce in filiale oppure online e finanzia fino a un massimo di 75.000 €.

Zero le spese previste, mentre la prima rata è sempre indicata nel contratto e sarà pagata entro e non oltre il secondo mese successivo alla data della messa a disposizione del cliente della totalità delle somme.

I documenti necessari da presentare per richiede il prestito sono:

  • codice fiscale o tessera sanitaria;
  • carta d’identità;
  • ultime 2 buste paga;
  • ultima Certificazione Unica.

L’esito della richiesta verrà comunicato a mezzo posta elettronica. Per ogni informazione o dubbio, c’è il Contact Center Pitagora sempre disponibile.

Cessione del Quinto Santander Consumer Bank

Quinto miglior prestito di cessione del quinto per privati per Santander Consumer Bank, con un netto erogato di 26.809 €, Tan 5,79% e Taeg 6,36%. La gestione può avvenire online oppure in filiale, mentre le spese iniziali da sostenere sono di 468,19 €.

Santander Consumer bank prevede le seguenti garanzie:

  • la costituzione di un vincolo a favore della Banca sul TFR (Trattamento di Fine Rapporto) maturato e maturando dal cliente;
  • la stipula di un contratto di assicurazione sulla vita (Polizza Vita) e di un contratto assicurativo a copertura del rischio di mancato adempimento dell'obbligazione di rimborso del finanziamento (Polizza Ramo Credito).

L'erogazione avverrà entro 15 giorni dal ricevimento del benestare al finanziamento.

I documenti da raccogliere e presentare sono:

  • documento di identità e codice fiscale;
    ultime 2 buste paga;
  • CUD;
  • certificato di stipendio (rilasciato dall’Amministrazione).

La Banca potrà eventualmente richiedere ulteriore documentazione che ritenga necessaria.

A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 0 su 5 (basata su 0 voti)

Articoli correlati