Le migliori cessioni del quinto per dipendenti pubblici di gennaio 2025
Che tu sia un dipendente pubblico o privato oppure un pensionato, la cessione del quinto ti permette di restituire la somma avuta in prestito, cedendo alla banca o alla finanziaria fino a un quinto della pensione o dello stipendio. Le rate sono fisse e il pagamento si verifica in modo automatico.

Gli impiegati statali, così come gli insegnanti, possono ricorrere a un prestito con cessione del quinto per far fronte a bisogni personali che riguardano la vita privata o familiare. Tale finanziamento può essere richiesto anche se si ha necessità di liquidità.
La cessione del quinto può essere richiesta anche da chi ha un passato creditizio poco limpido e da chi ha ricevuto una segnalazione al CRIF. A garantire il rimborso delle rate è la presenza di uno stipendio nel caso dei dipendenti statali. Le rate sono fisse e il pagamento si verifica in modo automatico. La somma viene trattenuta direttamente sulla busta paga.
Qual è il miglior prestito con cessione del quinto per dipendenti pubblici?
Scopriamo qual è la migliore cessione del quinto per dipendenti pubblici, facendo una simulazione con rata di 300 euro per una durata del prestito di 10 anni. Il richiedente è un impiegato di 45 anni residente a Roma, con contratto a tempo indeterminato, 15 anni di anzianità lavorativa e stipendio mensile di 1900 euro.
Ecco le occasioni web di venerdì 3 gennaio:
- Cessione del quinto dello stipendio Bibanca
- Cessione del quinto @micoquinto easy
- Cessione del quinto Prestitalia
Tra i prodotti più interessanti attualmente sul mercato c’è il prestito con cessione del quinto per dipendenti pubblici proposto da Bibanca che, con un Taeg al 4,91% e un Tan al 4,81% (fisso nel tempo), arriva ad erogare 28.531,40 euro. Il prestito è destinato a chi ha reddito da lavoro dipendente (sia esso privato, pubblico o statale) o da pensione con età compresa tra 18 e 75 anni. Il cliente non deve sostenere spese di istruttoria o canoni mensili. Il finanziamento è assistito obbligatoriamente per legge e per tutta la sua durata da una copertura assicurativa (erogata direttamente da Bibanca) a garanzia del rischio vita per i pensionati e del rischio vita e impiego per i dipendenti.
Molto vantaggioso è anche il prestito di @micoquintoeasy con un netto erogato di 28.448,67 euro, Taeg al 4,99% e Tan al 4,87% (fisso nel tempo). Questo prestito è destinato a chi ha reddito da lavoro dipendente (sia esso privato, pubblico o statale) o da pensione con età compresa tra 18 e 75 anni (65 per i dipendenti). Età massima alla scadenza 80 anni non compiuti. I clienti non dovranno sostenere spese di istruttoria o mensili; dovranno, invece, dotarsi di un’assicurazione. In caso di rimborso anticipato il cliente è tenuto a corrispondere alla banca sull'importo rimborsato in anticipo un indennizzo pari all’1% se la vita residua del contratto è superiore ad un anno; allo 0,5% se la vita residua del contratto è pari o inferiore ad un anno.
Tra i prodotti da prendere in considerazione c’è anche il prestito con cessione del quinto dello stipendio di Prestitalia con un netto erogato pari a 28.397,17 euro, Taeg al 5,03%. Questo prestito è destinato ai lavoratori dipendenti con età alla scadenza fino a 74 anni (75 non compiuti) per settore pubblico o statale e fino a 67 anni (68 non compiuti) per dipendenti del settore privato; pensionati con età con età alla scadenza del finanziamento fino a 83 anni (84 non compiuti). L'importo sarà erogato mediante bonifico bancario sul conto corrente indicato dal richiedente e il cliente dovrà sostenere solo la spesa di 18,00 euro a titolo di imposta di bollo. Tra le garanzie richieste è prevista la costituzione di un vincolo sul Tfr maturato e maturando dal cliente presso il proprio datore di lavoro o fondo pensione. Le spese assicurative sono a carico del finanziatore.