logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555 Chiama gratis 800 999 555

Le migliori cessioni del quinto per pensionati di dicembre 2022

Dal prossimo 1 gennaio i prestiti finanziati con la cessione del quinto dello stipendio potranno essere trasferiti sulla pensione grazie a una nuova convenzione definita dall’INPS con le banche. Basterà che l’originario titolare della cessione del quinto dello stipendio abbia una pensione cedibile.

Pubblicato il 23/12/2022
banconote prestito
Le migliori cessioni del quinto per chi è in pensione

Dal prossimo 1 gennaio i prestiti finanziati con la cessione del quinto dello stipendio potranno essere trasferiti sulla pensione grazie a una nuova convenzione definita dall’INPS con le banche. A comunicarlo è il messaggio n.4537/2022 dell’INPS, che annuncia la nuova convenzione valida fino al 2025.

Le banche dovranno solo formalizzare l’istanza all’Istituto di previdenza, basterà che l’originario titolare della cessione del quinto dello stipendio abbia una pensione cedibile, superiore alla pensione minima.

Ma quanto costa oggi un prestito con cessione del quinto della pensione se si domanda online?

Abbiamo simulato sul comparatore Segugio.it la richiesta di un pensionato settantenne di Milano che impegna una rata di 300 o 150 euro, per un periodo rispettivamente di 10 e 6 anni. Queste le migliori occasioni del web il 23 dicembre:

  • Cessione del quinto della pensione BiBanca con rata di € 300 - netto erogato € 25.539,88;
  • Cessione del quinto pensionato UniCredit  con rata di € 300 - netto erogato € 24.888,74;
  • Cessione del quinto pensionato UniCredit con rata di €150 - netto erogato € 8.810,57;
  • Cessione del quinto Prestitalia con rata di €150 - netto erogato € 8.805,00.
Scopri la convenienza della cessione del quinto fai subito un preventivo

Zero spese con la Cessione del quinto pensione di BiBanca

Migliore cessione del quinto per un pensionato è di BiBanca, con un netto erogato di € 25.539,88, Tan 7,26% e Taeg 7,51%. La rata include tutte le spese.

Riservata a chi è pensionato con età fino a 75 anni, si gestisce a domicilio e richiede al momento della domanda che si raccolgano e presentino:

  • tessera sanitaria o codice fiscale;
  • documento d’identità;
  • ultimo cedolino della pensione;
  • codice Iban del conto corrente.

L’istruttoria prevede il coinvolgimento dell’amministrazione dell’ente pensionistico e delle compagnie assicurative, rendendo variabile la tempistica di erogazione.

L’esito della richiesta verrà comunicato da BiBanca dopo aver valutato il merito creditizio, con la prima rata indicata nel contratto che verrà pagata entro e non oltre il secondo mese successivo alla data della messa a disposizione della somma richiesta dal cliente.

Cessione del quinto pensionati fino a 85 anni con UniCredit

Seconda migliore occasione di cessione del quinto per UniCredit, che alle stesse condizioni viste sopra eroga un netto di € 24.888,74, Tan 7,85% e Taeg 8,14%.

Riservata a pensionati che alla scadenza del finanziamento non abbiano più di 85 anni, la cessione del quinto di UniCredit a tasso fisso con rimborso a rate costanti si gestisce a domicilio e prevede una rata tutto incluso, con zero spese di istruttoria, periodiche, assicurative e imposta di bollo.

A disposizione di tutti i clienti UniCredit offre un servizio di assistenza telefonica.

Per fare domanda occorre presentare:

  • documento d’identità;
  • codice Fiscale o Tessera Sanitaria;
  • certificato di Pensione cd. Comunicazione di cedibilità INPS;
  • CU relativo all’anno precedente.

L'iter di istruttoria prevede come da prassi il coinvolgimento dell’amministrazione presso la quale il cliente è dipendente e delle compagnie assicurative, rendendo variabile la tempistica di erogazione.

A scelta del cliente l’erogazione del prestito può avvenire tramite accredito in conto corrente, con assegno circolare o bonifico bancario, con valuta pari al giorno dell’erogazione.

UniCredit è anche la migliore offerta di cessione del quinto per pensionati con una rata di € 150 e durata 6 anni. Il netto erogato è di  eroga un netto di € 8.810,57, Tan 6,95%, Taeg 7,18%. Anche in questo caso l’età massima consentita per accedere al prestito non può essere superiore a 85 anni alla fine del prestito.

Resta la rata tutto incluso a zero spese e la gestione a domicilio, con la presentazione per la domanda degli stessi documenti di identità e di reddito

Gestione anche online con Prestitalia

Sempre con una rata di € 150 e durata 6 anni, l’occasione migliore di cessione del quinto pensionati la offre Prestitalia con un netto erogato di € 8.805,00, Tan 6,90% e Taeg 7,20%. Riservato a pensionati con età massima alla scadenza del prestito di 83 anni non compiuti alla scadenza del finanziamento, il prestito si gestisce in filiale oppure online e prevede spese periodiche e assicurative zero. L’unica spesa iniziale di €18 è per l’imposta di bollo/sostitutiva.

I documenti da presentare sono:

  • codice fiscale o tessera sanitaria;
  • carta d’identità;
  • documenti di reddito e ultima Certificazione Unica;
  • modello OBIS/M.

Le spese periodiche e quelle assicurative sono zero. L’accettazione della proposta contrattuale viene anticipata al cliente tramite SMS, a cui seguirà una comunicazione cartacea via posta. La prima rata è sempre indicata nel contratto e sarà pagata entro e non oltre il secondo mese successivo alla data della messa a disposizione del cliente della totalità delle somme.

A cura di: Paola Campanelli

Come valuti questa pagina?

Valutazione media: 1 su 5 (basata su 1 voto)

Articoli correlati