logo segugio.it
Chiama gratis 800 999 555 lun-ven: 8.30-20 | sab: 9-18 Chiama gratis 800 999 555

News Prestiti Segugio 2024, p. 4, pag. 4

Sei nella sezione di Segugio Prestiti dedicata alle notizie scritte dalla nostra redazione specializzata. Scopri novità e aggiornamenti normativi, e se hai bisogno di un prestito trova gli articoli in cui presentiamo promozioni e offerte delle banche partner per risparmiare sui finanziamenti.

I tassi in discesa rilanciano il mercato dei prestiti
19/03/2024

I tassi in discesa rilanciano il mercato dei prestiti

La discesa dei tassi è iniziata. In attesa delle decisioni da parte della Bce, migliorano le condizioni d’accesso ai finanziamenti. Una tendenza che fa ben sperare per l'accessibilità da parte delle famiglie italiane.

Prestiti digitali: boom da 58,6 miliardi entro il 2030
15/03/2024

Prestiti digitali: boom da 58,6 miliardi entro il 2030

Le piattaforme online fanno volare i finanziamenti personali nel mondo. I clienti le apprezzano perché semplificano e accelerano le operazioni. Previsto un aumento del credito del +8,4% entro il 2030. Ecco come trovare un prestito conveniente.

I migliori prestiti arredamento di marzo 2024
14/03/2024

I migliori prestiti arredamento di marzo 2024

Per richiedere un prestito arredamento in banca o presso una finanziaria bisogna produrre una serie di documenti, quali: carta di identità, patente o passaporto; tessera sanitaria o codice fiscale; documenti reddituali.

Bonus computer 2024: cos'è e come richiederlo
13/03/2024

Bonus computer 2024: cos'è e come richiederlo

Il Bonus computer può essere richiesto una sola volta. Chi ha già beneficiato della misura lo scorso anno, non potrà richiederla anche nel 2024. Lo sconto non è valido per stampanti, scanner o altri accessori.

Bonus donne: le agevolazioni per il 2024
08/03/2024

Bonus donne: le agevolazioni per il 2024

Sono tante le misure agevolative riservate alle donne nel 2024. Molto ricercata la Carta Acquisti per la spesa alimentare, sanitaria e il pagamento delle bollette della luce e del gas. La card ha un valore di 40 euro al mese.

Inflazione in calo, sale la fiducia dei consumatori
05/03/2024

Inflazione in calo, sale la fiducia dei consumatori

La fotografia dell’ISTAT: frenata dell’inflazione e dei costi dell’energia spinge al rialzo (da 96,4 a 97) a febbraio 2024 l’indice di fiducia dei consumatori. È il livello più alto da giugno 2023. Ottimismo che accelera la corsa ai prestiti personali.

Superbonus: 11mila imprese aperte e chiuse in 3 anni
29/02/2024

Superbonus: 11mila imprese aperte e chiuse in 3 anni

Sono 11.000 le imprese edili aperte da settembre 2020 grazie al Superbonus 110%. Ma queste aziende hanno poi chiuso tra aprile 2022 e settembre 2023. Lo rivela InfoCamere. Scopri anche le migliori offerte per un prestito per ristrutturare casa.

I migliori prestiti auto usata di febbraio 2024
27/02/2024

I migliori prestiti auto usata di febbraio 2024

Nel 2023 è stata la Lombardia a trainare il mercato delle auto usate con il 15,5 per cento dei trasferimenti di proprietà. A seguire il Lazio con una percentuale del 9,9 per cento e la Campania al 9,1 per cento di quota.

Prestiti e mobili, crisi del legno arredo: vendite giù (-8,1%)
22/02/2024

Prestiti e mobili, crisi del legno arredo: vendite giù (-8,1%)

Il Centro studi di FederlegnoArredo lancia l’allarme: filiera in difficoltà. Crolla il mercato interno (-10,1%). E dal 16 aprile apre il Salone del Mobile, con tante idee per arredare casa. Per trovare un prestito per i mobili conveniente, ecco come fare.

Bonus dipendenti 2024: una bussola tra incentivi e sgravi
16/02/2024

Bonus dipendenti 2024: una bussola tra incentivi e sgravi

Una mappa delle sette agevolazioni per i lavoratori dipendenti previste per quest’anno. Quali sono, come funzionano e come richiederle. Un vademecum per saperne di più tra contributi e sconti fiscali. E come trovare i prestiti più convenienti.

Quanto costa un prestito da 5.000 euro a febbraio 2024?
15/02/2024

Quanto costa un prestito da 5.000 euro a febbraio 2024?

A gennaio le domande di prestito di importo compreso tra 2.501 e 5.000 euro rappresentano il 23,7 per cento del totale, mentre le richieste con classe di importo compresa tra 5.001 e 10.000 euro coprono il 24,2 per cento del campione esaminato.

IVA e ritenute: cumulo e rinvio dei versamenti minimi 2024
09/02/2024

IVA e ritenute: cumulo e rinvio dei versamenti minimi 2024

Operazione Fisco più semplice anche per partite IVA e lavoratori autonomi: la nuova normativa permette di rimandare e accorpare i pagamenti ridotti. Dichiarazioni fiscali utili anche per un prestito personale, meglio se a tasso basso: ecco come trovarlo.

Le migliori cessioni del quinto di febbraio 2024
06/02/2024

Le migliori cessioni del quinto di febbraio 2024

Il motivo della crescita della domanda di cessioni del quinto per dipendenti pubblici e pensionati è la convenienza dei tassi, nonostante il sensibile rialzo dei costi dei prestiti personali classici sul mercato.

I migliori prestiti consolidamento di febbraio 2024
02/02/2024

I migliori prestiti consolidamento di febbraio 2024

Il prestito consolidamento debiti è una tipologia di finanziamento che accorpa prestiti in corso, comodo perché consente di pagare un unico servizio e gestire con un unico intermediario finanziario scadenze di pagamento diverse.

I migliori prestiti liquidità di febbraio 2024
02/02/2024

I migliori prestiti liquidità di febbraio 2024

Nell’ultimo trimestre del 2023 la finalità liquidità ha registrato un lieve calo di domande, passando dal 31% del terzo trimestre al 28,5% del quarto trimestre. Un risultato comunque migliore rispetto a un anno prima, quando aveva segnato il 27,2%.

Per i tassi dei prestiti in arrivo la discesa
23/01/2024

Per i tassi dei prestiti in arrivo la discesa

Lo stop alla stretta monetaria da parte della Banca centrale europea modifica lo scenario. I prossimi mesi saranno decisivi per capire se l’inflazione è davvero domata. I dati dell’Osservatorio di Seguguio.it.

Quanto costa un prestito da 5.000 euro a gennaio 2024?
17/01/2024

Quanto costa un prestito da 5.000 euro a gennaio 2024?

I piccoli prestiti vengono richiesti da dipendenti privati, dipendenti pubblici e pensionati che hanno una certa necessità di liquidità. Necessaria una fonte di reddito dimostrabile ai fini di scongiurare il rischio insolvenza.

Bonus Verde 2024: cos'è e quali vantaggi offre
16/01/2024

Bonus Verde 2024: cos'è e quali vantaggi offre

Con il Bonus verde la detrazione viene suddivisa in dieci quote annuali di pari importo e viene conteggiata su un importo massimo di 5.000 euro per unità immobiliare a uso abitativo. La detrazione massima è di 1.800 euro per abitazione.

Stop di Poste alla cessione dei crediti per il 2024
10/01/2024

Stop di Poste alla cessione dei crediti per il 2024

I tempi lunghi richiesti dalla lavorazione delle pratiche ha spinto alla decisione di rinviare l’accoglimento delle nuove domande solo a quelle fruibili dal 2025. Intanto il costo del Superbonus raggiunge quota 100 miliardi.

1 4